• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monte
    Generic, Home, Società
    Luca Piana  
    24 Dicembre 2021
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    bosio

    Monte Tobbio: sarà il Cai di Ovada a tracciare i percorsi

    «In primavera partiremo con il primo percorso e, una volta terminate le operazioni, proseguiremo via via con tutti gli altri»

    BOSIO — Il grosso del lavoro sarà effettuato nel primo semestre del 2022 (e comunque non prima dell’arrivo della bella stagione), visto che – al momento – le rigide temperature invernali non permettono (ancora) di passare dalle parole ai fatti. A ogni modo l’accordo è ormai cosa fatta, con le parti che hanno già messo nero su bianco ogni singolo dettaglio della convenzione.

    D’ora in avanti, dunque, saranno i rappresentanti del Cai di Ovada ad occuparsi della tracciatura dei percorsi che conducono fino alla cima del monte Tobbio, la vetta posta proprio al centro del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, nella zona di confine tra il Piemonte e la Liguria.

    Segnali e indicazioni

    «Ci occuperemo principalmente della segnatura – spiega Giorgio Marenco (a destra, nella foto sotto), presidente della sezione ovadese del Club Alpino Italiano – In primavera partiremo con il primo percorso e, una volta terminate le operazioni di tracciatura, proseguiremo via via con tutti gli altri. Ritengo che dietro a questa convenzione ci sia una collaborazione proficua tra due belle realtà del territorio».

    Non è la prima volta che il Cai locale promuove iniziative di questo tipo, con finalità e obiettivi analoghi. «Nei mesi scorsi ci siamo occupati della “Strada dei Campionissimi” – prosegue Marenco – che da San Cristoforo conduce fino ai centri dell’ovadese. E poi non mancano nemmeno i progetti avviati in sinergia con l’Unione Montana (“Dal Tobbio al Colma”)».

    Lavoro sulla carta

    Dal passaggio da Voltaggio fino al “Colle degli Eremiti”, passando per le ascese da “Isoverde” e dai Laghi del Gorzente. I percorsi e i sentieri che portano fino alla vetta del Tobbio sono “cosa nota” per tutti i frequentatori abituali degli uffici di via XXV aprile dove, ormai già da qualche giorno, si lavora alacremente in vista dell’inizio dei lavori. Anche perché, quantomeno in un primo momento, si lavorerà esclusivamente sulla carta.

    «Dopodiché – conclude Marenco – a seconda delle disponibilità personali di alcuni nostri soci, provvederemo a completare l’operazione». Nei giorni scorsi anche i vertici del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo hanno espresso grande soddisfazione per questa collaborazione inedita che unisce due fra gli enti più attivi dell’intero territorio.

    SEGUI ANCHE:

    bosio cai ovada capanne di marcarolo Monte tobbio Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C