• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Draghi:
    Il premier Mario Draghi
    Generic, Home, Politica, Società
    10 Gennaio 2022
    ore
    18:56 Logo Newsguard
    Video conferenza

    Draghi: “La scuola aperta è la priorità”

    Da palazzo Chigi il premier spiega i motivi delle scelte contenute nel decreto di inizio anno

    ROMA – “La nostra priorità è che la scuola resti aperta. Non ha senso ricorrere alla didattica a distanza quando tutto il resto è aperto. E oggi, grazie ai vaccini, non ci sono i presupposti per una chiusura generalizzata”. Il premier Mario Draghi è categorico sulla ripresa, in presenza, delle lezioni dopo la pausa natalizia. A supporto della scelta del Governo, contestata da alcune regioni, ci sono i dati: “Solo lo 0,72% del personale docente non è vaccinato. Quindi oltre il 90% è immunizzato”, spiega il ministro Bianchi. 

    A livello più generale, quasi l’80% della popolazione ha ricevuto almeno due dosi di vaccino, il 40% ha fatto già la terza dose. “Una situazione che ci consente di affrontare la situazione attuale con fiducia e unità”, ha detto Draghi in apertura della conferenza stampa, sottolineando come “i due terzi dei ricoverati nelle terapie intensive sono non vaccinati”. L’obbligo di immunizzazione per gli over 50, è quindi anche una scelta “di protezione” nei loro confronti. 

    SEGUI ANCHE:

    conferenza stampa covid-19 mario draghi pandemia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C