• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    11 Gennaio 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    ambiente

    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze

    In attesa delle decisioni del ministero della Salute, 11 Comuni del novese seguono il consiglio di Regione e Asl

    Diversi Comuni del novese hanno recepito l’invito della Regione a vietare la caccia sul proprio territorio, a causa della scoperta di casi di peste suina africana tra i cinghiali. I sindaci di Arquata Scrivia, Basaluzzo, Carrosio, Fraconalto, Francavilla Bisio, Fresonara, Gavi, Pasturana, San Cristoforo, Tassarolo e Voltaggio hanno già emesso ordinanze per vietare l’esercizio venatorio di tutte le specie, come richiesto dai tecnici regionali e dall’Asl.

    Per ora i casi di peste suina confermati sono tre: uno a Ovada (per il quale è risultato positivo anche il controesame da parte del Cerep, il Centro di referenza nazionale per le pesti suine), uno a Fraconalto e uno a Isola del Cantone, in provincia di Genova, individuati dall’Istituto zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Val d’Aosta.

    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze

    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone

    La Regione ha chiesto ai 54 Comuni della provincia interessati dalla malattia - tra Acqui, Ovada e Novi - di…

    A Voltaggio però nei giorni scorsi sono state ritrovate altre tre carcasse di cinghiali: anche in questo caso gli animali potrebbero essere stati uccisi dalla temibile malattia che non si trasmette agli umani, ma è altamente contagiosa e letale per i maiali da allevamento.

    Questa settimana dovrebbe essere essere emanata un’ordinanza da parte del ministero della Salute che individua l’area infetta (78 Comuni, dei quali 54 in Piemonte e 24 in Liguria) e vieta la caccia. La peste suina africana è presente in Europa dal 2014 e in Sardegna dal 1978. «Il profilo genetico del virus isolato a Ovada mostra somiglianza con quello circolante in Europa, mentre è completamente diverso dal virus sardo», dicono dal ministero della Salute.

    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze

    Peste suina africana in un cinghiale morto nell'Ovadese. Regione al lavoro

    L'assessore Icardi: "Insediata l'Unità di Crisi"

    Secondo l’esponente leghista Claudio Leone, presidente della commissione Agricoltura in consiglio regionale, i casi di peste suina sono «conseguenza di una proliferazione incontrollata della fauna selvatica che affonda le radici nell’ambientalismo di sinistra, fatto più di ideologie che di analisi e soluzioni». Sotto accusa, secondo Leone, la delibera della precedente giunta regionale secondo cui il contenimento numerico del cinghiale doveva essere il gesto estremo nei casi in cui non esistessero altri metodi per tenerne sotto controllo la proliferazione.

    SEGUI ANCHE:

    peste suina peste suina africana suipes
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone
    Animali, Cronaca
    l'infezione
    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone
    di Elio Defrani 
    8 Gennaio 2022
    ore
    18:06
    FRACONALTO — Altri due casi di peste suina africana, dopo quello accertato a Ovada. L’Istituto zoopr...
    Leggi di piú
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    Cronaca, Economia, Società
    L'allarme
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    di Marcello Feola 
    7 Gennaio 2022
    ore
    16:42
    TORINO - «Sono in corso le riunioni con i Servizi veterinari territorialmente competenti, le Autorit...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C