• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Inceneritore
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    14 Gennaio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no

    Gli esponenti di Legambiente e i comitati presenti all'audizione della commissione Ambiente del consiglio regionale

    NOVI LIGURE — «Siamo preoccupati per l’incremento del numero di impianti di trattamento dei rifiuti in Piemonte e per l’ipotesi di nuovi inceneritori. Chiediamo che su questo tema si effettui una pianificazione regionale, attraverso la definizione di un nuovo piano regionale sui rifiuti, considerando i bisogni reali dei territori, senza lasciare all’imprenditoria privata la programmazione degli impianti». Così le associazioni ambientaliste, convocate per l’audizione sui nuovi termovalorizzatori di rifiuti, svolta alla commissione Ambiente del consiglio regionale.

    Inceneritore a Novi, ambientalisti contrari

    All’audizione hanno partecipato diverse associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente di Ovada e della val Lemme e il Comitato torrente Orba. Le associazioni hanno manifestato contrarietà in merito all’ipotesi di realizzazione di un termovalorizzatore a Novi Ligure che era stato annunciato dall’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati.

    «È necessario che sia seguito l’iter corretto, ovvero che sia la pianificazione regionale a valutare le effettive necessità impiantistiche», ha detto Daniele Gamba di Legambiente, sottolineando come l’attuale Piano regionale di gestione dei rifiuti non preveda la realizzazione di ulteriori impianti di incenerimento.

    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no

    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l'inceneritore

    Per l'associazione ecologista è «insensata» l'ipotesi di un termovalorizzatore nel novese: «Arriverebbe fuori tempo massimo»

    Differenziata al palo

    Inoltre, le associazioni ambientaliste hanno precisato che il Piemonte dovrebbe soprattutto agire sulla riduzione nella produzione di rifiuti, mentre gli obiettivi di raccolta differenziata fissati dal legislatore dal 2012 non sono mai stati raggiunti nella nostra regione.

    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no

    Inceneritore, per Cabella "un'opzione da non scartare"

    L'avvio della raccolta 'porta a porta' potrebbe essere posticipato di sei mesi. E la Lega propone il termovalorizzatore

    Da Piero Mandarino – attivista di Legambiente Val Lemme – sono state espresse forti perplessità circa l’ipotesi di realizzazione di un inceneritore a Novi, fra i torrenti Orba e Scrivia, che dovrebbe servire anche per il trattamento dei rifiuti della Liguria.

    piero-mandarino-legambiente
    Piero Mandarino

    Inceneritore a Novi: il sondaggio misterioso

    La città di Novi era stata indicata a luglio scorso dall’assessore Marnati, secondo cui la maggioranza dei novesi si era espressa favorevolmente con un sondaggio, che all’epoca nessuno conosceva. Si è poi chiarito che il sondaggio a cui l’assessore regionale faceva riferimento era quello sulla soddisfazione dei clienti del gruppo Acos, al cui interno era contenuta una domanda sul termovalorizzatore dei rifiuti, giudicato favorevolmente dal 64 per cento degli intervistati.

    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Respinta la mozione congiunta Pd-M5s che chiedeva al Comune di esprimersi contro l'insediamento

    Il centrodestra in città è sostanzialmente schierato per il sì all’inceneritore. Fin dal suo insediamento il sindaco Gian Paolo Cabella lo ha considerato «un’ipotesi da non scartare». E ancora a settembre la maggioranza ha votato compatta contro un ordine del giorno presentato da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle per dire no al termovalorizzatore.

    Bertola: Inceneritori, né a Novi né altrove

    «Siamo contrari a ogni ipotesi di implementazione di nuovi impianti di incenerimento su tutto il territorio piemontese – ha detto il consigliere regionale Giorgio Bertola (Movimento 4 Ottobre) – Lo abbiamo ribadito durante l’audizione delle associazioni ambientaliste che hanno espresso tutte le loro perplessità su un modello superato. Siamo al loro fianco nel chiedere il raggiungimento degli obiettivi regionali nella gestione dei rifiuti e il rispetto del vigente Piano Rifiuti, che non prevede la costruzione di nuovi impianti. Le ipotesi paventate dall’assessore Marnati ci spaventano: non vogliamo vedere bruciare rifiuti né a Novi Ligure, né a Cavaglià né altrove».

    giorgio-bertola-audizione-termovalorizzatore-inceneritore-rifiutiGiorgio Bertola

    SEGUI ANCHE:

    gian paolo cabella Giorgio Bertola inceneritore legambiente legambiente vallemme matteo marnati novi ligure piero mandarino raccolta differenziata raccolta rifiuti rifiuti termovalorizzatore
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l’inceneritore
    Politica, Società
    comuni ricicloni
    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l’inceneritore
    di Elio Defrani 
    3 Gennaio 2022
    ore
    10:30
    VAL LEMME — Val Lemme premiata per la riduzione dei rifiuti e la quantità di raccolta differenziata....
    Leggi di piú
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”L’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”
    Politica
    novi ligure
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”
    di Elio Defrani 
    1 Agosto 2019
    ore
    08:06
    NOVI LIGURE — «Il termovalorizzatore è un’ipotesi da non scartare». Lo ha detto lunedì in consiglio ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    Politica
    novi ligure
    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    di Elio Defrani 
    22 Settembre 2021
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Novi Ligure apre le porte al termovalorizzatore dei rifiuti. Ieri sera, il consiglio c...
    Leggi di piú
    Il termovalorizzatore per i rifiuti arriva in consiglioL’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”Rifiuti, i Comuni più vasti pagheranno di più
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C