• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Hub
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    24 Gennaio 2022
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Hub Dolci Terre, da marzo 2021 somministrati 100 mila vaccini

    I ringraziamenti del sindaco di Novi Ligure al personale sanitario e ai volontari delle associazioni

    NOVI LIGURE — Centomila vaccini dal giorno della sua apertura: oggi l’hub di Novi Ligure festeggia un importante traguardo nella lotta al coronavirus. Il vicesindaco Diego Accili con l’assessore Marisa Franco hanno portato al centro fieristico il ringraziamento dell’amministrazione comunale a sanitari e volontari.

    Hub vaccinale: traguardo raggiunto

    «Quella che è stata una mia costante aspirazione per contribuire a risolvere le grosse problematiche di localizzazione di una sede vaccinale dell’Asl nella nostra città ha dato i suoi frutti», ha detto il sindaco Gian Paolo Cabella. «Grazie alla collaborazione degli uffici comunali, che hanno operato con la massima celerità per rendere agibile la struttura del centro fieristico (non dimentichiamo che era sprovvisto del regolare certificato di prevenzione incendi), abbiamo allestito un hub vaccinale a disposizione dell’Asl, che funziona ininterrottamente dal mese di marzo 2021. E raggiungiamo oggi i 100 mila vaccini effettuati».

    Hub Dolci Terre, da marzo 2021 somministrati 100 mila vaccini

    Coronavirus, raggiunto a Novi un nuovo picco: 964 positivi

    Nei dintorni, i centri più colpiti sono Arquata Scrivia, Serravalle Scrivia, Pozzolo Formigaro e Gavi

    Dice ancora Cabella: «Non dobbiamo dimenticare il grande apporto prestato dalle associazioni che, volontariamente, garantiscono l’ordinato svolgersi delle operazioni: gli Alpini, l’Associazione Carabinieri, la Protezione civile, la Croce Rossa, l’Iris, ai quali tutta la collettività novese e del circondario deve molto. Così come al personale sanitario e dell’Asl».

    Hub vaccinale: date di apertura

    L’hub vaccinale allestito presso il centro fieristico Dolci Terre, a Novi Ligure, sarà aperto nelle seguenti giornate: 24, 25, 26, 27 e 28 gennaio (in pratica tutti i giorni tranne sabato, domenica e festivi). Dalle 9.00 alle 12.00 è ammesso l’accesso diretto per chi deve ancora fare la prima dose oppure ha il green pass in scadenza; le somministrazioni delle altre dosi aggiuntive vengono invece effettuate su convocazione. Il calendario di febbraio non è ancora stato divulgato.

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus covid diego accili gian paolo cabella marisa franco novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Coronavirus, raggiunto a Novi un nuovo picco: 964 positivi
    Cronaca
    l'epidemia
    Coronavirus, raggiunto a Novi un nuovo picco: 964 positivi
    di Elio Defrani 
    24 Gennaio 2022
    ore
    09:00
    NOVI LIGURE — Il coronavirus non molla la presa su Novi Ligure, dove ieri è stato toccato un nuovo p...
    Leggi di piú
    Da oggi il Piemonte è in zona arancione: le regole
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C