• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bertoli:
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    12 Febbraio 2022
    ore
    09:45 Logo Newsguard
    novi ligure

    Bertoli: «Inceneritore? La maggioranza prenderà schiaffi»

    La giunta di Novi Ligure intende chiedere ad Acos uno studio di fattibilità, ma il capogruppo di Solo Novi avverte: «È un salto nel buio»

    NOVI LIGURE — «Sull’inceneritore questa maggioranza prenderà schiaffi. Maggioranze più solide e con più tempo a disposizione sono cadute su questioni di ben minore importanza». Parole di Marco Bertoli, ieri durante la riunione delle commissioni consiliari Finanze e Gestione del territorio. «A Novi Ligure il sindaco Gian Paolo Cabella ha a disposizione solo un rimasuglio di maggioranza e ha meno di metà mandato di fronte a sé. Pensare ora al termovalorizzatore dei rifiuti è un salto nel vuoto», ha detto il capogruppo di Solo Novi.

    La riunione delle commissioni consiliari era stata indetta per discutere proprio della costruzione di un inceneritore in città. Ha spiegato Cabella: «Intendiamo affidare ad Acos uno studio di fattibilità sul termovalorizzatore. Non si tratta di decidere se realizzarlo o meno, ma solo di verificarne la possibilità». L’atto di indirizzo ad Acos va però approvato dal consiglio comunale, dove – a sentire Bertoli – il centrodestra non pare avere i numeri sufficienti.

    Bertoli: «Inceneritore? La maggioranza prenderà schiaffi»

    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no

    Gli esponenti di Legambiente e i comitati presenti all'audizione della commissione Ambiente del consiglio regionale

     

    Inceneritore: i dati

    In Piemonte ogni anno vengono prodotte 850 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati, 450 mila delle quali vengono bruciate al termovalorizzatore di Torino. «La prospettiva di vita delle discariche arriva al 2035, un secondo inceneritore quindi è necessario e questa sembra anche la direzione che prenderà la Regione – ha detto l’amministratore delegato di Acos Giorgio Pafumi – Per costruire l’impianto servono due anni di progettazione e cinque anni di lavori, partendo oggi non lo avremmo funzionante prima del 2028». L’opera comporterebbe un investimento di 350-400 milioni di euro e si ripagherebbe in 30-40 anni, perché costa meno avviare i rifiuti all’incenerimento piuttosto che alla discarica.

     

    Inceneritore: le opinioni

    Rocchino Muliere ha detto che il Partito Democratico «non è ideologicamente contrario ai termovalorizzatori», ma ha ricordato che la nuova raccolta differenziata “porta a porta” ridurrà notevolmente i rifiuti, quindi all’inceneritore di Novi dovrà necessariamente arrivare spazzatura “da fuori”. Per Simone Tedeschi (Pd), «compete alla Regione e non a Novi decidere se costruire nuovi impianti». Secondo Lucia Zippo (M5s) il mandato che la giunta intende dare ad Acos è troppo vago.

    Bertoli: «Inceneritore? La maggioranza prenderà schiaffi»

    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l'inceneritore

    Per l'associazione ecologista è «insensata» l'ipotesi di un termovalorizzatore nel novese: «Arriverebbe fuori tempo massimo»

    Giacomo Perocchio, segretario della Lega (il partito che più spinge per il termovalorizzatore), ha affermato che «entro l’estate sarà approvato il nuovo piano piemontese per la gestione dei rifiuti e dalle indicazioni che abbiamo la Regione ha intenzione di realizzare un secondo impianto, oltre a quello di Torino. Lo studio ci serve proprio per decidere cosa fare una volta che il nuovo piano regionale sarà approvato».

    La maggioranza delle forze politiche ha però sposato una linea più attendista. Per Bertoli bisogna aspettare la pubblicazione del piano regionale, «così avremo almeno una base di partenza». Anche Stefano Moro (Pd) ha sostenuto che «affidare uno studio di fattibilità senza neanche sapere quello che ci serve realmente è solo una perdita di tempo». Secondo Tedeschi, infine, «l’inceneritore è solo propaganda, la giunta è in difficoltà perché non riesce a sbrogliare la matassa della tassa rifiuti e state tentando di sviare l’attenzione dei cittadini. Ma il termovalorizzatore non è alternativo alla differenziata e non è detto che comporti una riduzione della Tari».

    Bertoli: «Inceneritore? La maggioranza prenderà schiaffi»

    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti

    Respinta la mozione congiunta Pd-M5s che chiedeva al Comune di esprimersi contro l'insediamento

    SEGUI ANCHE:

    acos giacomo perocchio gian paolo cabella giorgio pafumi inceneritore lucia zippo marco bertoli novi ligure porta a porta raccolta differenziata raccolta porta a porta raccolta rifiuti rocchino muliere simone tedeschi solo novi stefano moro tari tassa rifiuti termovalorizzatore
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no
    Politica
    novi ligure
    Inceneritore a Novi, ambientalisti a Torino per dire no
    di Elio Defrani 
    14 Gennaio 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — «Siamo preoccupati per l’incremento del numero di impianti di trattamento dei rifiuti ...
    Leggi di piú
    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l’inceneritoreInceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l’inceneritore
    Politica, Società
    comuni ricicloni
    Rifiuti, Legambiente premia la val Lemme e boccia l’inceneritore
    di Elio Defrani 
    3 Gennaio 2022
    ore
    10:30
    VAL LEMME — Val Lemme premiata per la riduzione dei rifiuti e la quantità di raccolta differenziata....
    Leggi di piú
    Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”L’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    Politica
    novi ligure
    Il consiglio comunale apre la porta al termovalorizzatore di rifiuti
    di Elio Defrani 
    22 Settembre 2021
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Novi Ligure apre le porte al termovalorizzatore dei rifiuti. Ieri sera, il consiglio c...
    Leggi di piú
    Il termovalorizzatore per i rifiuti arriva in consiglioL’ex sindaco Muliere: “L’inceneritore a Novi? Una scelta insensata”Inceneritore, per Cabella “un’opzione da non scartare”Rifiuti, i Comuni più vasti pagheranno di più
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C