• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Voltaggio
    Veduta di Voltaggio
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    19 Febbraio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    la decisione

    Voltaggio dice addio all’Unione Val Lemme: andrà con Arquata

    Votato il recesso dall'intesa con Carrosio, Fraconalto e Parodi. Nascerà un nuovo ente "idrido" che arriverà fino alla val Curone

    VOLTAGGIO — Il consiglio comunale di Voltaggio ha votato l’uscita dall’Unione con Carrosio, Fraconalto e Parodi Ligure, passo propedeutico all’ingresso in una nuova unione di Comuni, formata da Arquata Scrivia, Cabella Ligure e Fabbrica Curone. La discussione in consiglio è durata diverse ore: il capogruppo d’opposizione Michele Bisio ha contestato la scelta della maggioranza e ha chiesto di rinviare la decisione (ci sarebbe stato tempo fino al 31 marzo), ma alla fine la delibera è stata approvata con 8 voti a favore su dieci.

    Bisio ha fatto leva sulle differenze storiche, sociali e geografiche tra i vari Comuni che formeranno la nuova unione (Voltaggio è in val Lemme, Arquata in valle Scrivia, Cabella in val Borbera e Fabbrica in val Curone). Il capogruppo di minoranza ha anche sottolineato i possibili problemi finanziari («Anche uscendo dall’Unione della val Lemme, Voltaggio dovrà comunque pagare la sua quota per i mutui e per il personale») e nei rapporti con gli altri Comuni della zona, che potrebbero non prendere bene «il tradimento che si consuma proprio mentre Voltaggio ha la presidenza di turno».

    Voltaggio dice addio all’Unione Val Lemme: andrà con Arquata

    Consorzio forestale, val Lemme premiata: ora boschi più sostenibili

    Il progetto di Carrosio, Fraconalto e Voltaggio secondo a livello nazionale. In futuro potrà essere prodotto legname certificato

    Il sindaco Giuseppe Benasso ha spiegato che in questo momento Voltaggio sta versando fondi nelle casse dell’Unione ricevendo ben poco in cambio. In questi anni, infatti, l’ente fondato nel 2014 sarebbe riuscito solo a mettere in piedi un ufficio tecnico: «L’unione non può essere fine a se stessa, ma deve lavorare nell’interesse dei Comuni che la compongono. Rimanere in un ente che non funziona adeguatamente, soprattutto in un momento cruciale come questo, con i progetti compensativi del Terzo Valico da portare avanti, sarebbe sbagliato», ha detto Benasso.

    Nei mesi scorsi il primo cittadino di Voltaggio avrebbe provato a convincere i colleghi Francesco Di Vanni (Fraconalto), Carolina Ruzza (Parodi) e Valerio Cassano (Carrosio) a aderire tutti insieme alla nuova unione con Arquata, «ma sono rimasti raggelati dalla mia proposta e non se n’è fatto nulla».

    Voltaggio dice addio all’Unione Val Lemme: andrà con Arquata

    Voltaggio, arrampicata e street workout: «Incentiviamo turismo e benessere»

    Vicino all'Acqua Sulfurea sarà attrezzata una parete naturale per l'arrampicata sportiva e saranno allestite strutture per la ginnastica

    Con la nuova unione, Benasso spera di riuscire a realizzare i progetti che finora sono rimasti lettera morta, a cominciare dall’organizzazione di servizi associati tra i Comuni, scopo principale di questi enti: «Arquata ha spazi assunzionali che può mettere a disposizione dell’unione per implementare la dotazione organica e dare un po’ di respiro ai nostri uffici».

    Bisio è rimasto sulle sue posizioni: «Fate tutto questo perché avete in mente solo una cosa: i progetti del Terzo Valico. Ma questa scelta peserà molto sul futuro di Voltaggio, perché i nostri concittadini, come è ovvio che sia, guardano verso Gavi e non verso Arquata per lavoro, scuola e servizi».

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia cabella ligure carolina ruzza carrosio fabbrica curone fraconalto francesco di vanni gavi giuseppe benasso michele bisio parodi ligure terzo valico val borbera val curone val lemme valerio cassano valle scrivia voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Consorzio forestale, val Lemme premiata: ora boschi più sostenibili
    Economia
    il progetto
    Consorzio forestale, val Lemme premiata: ora boschi più sostenibili
    di Elio Defrani 
    23 Dicembre 2021
    ore
    16:00
    VOLTAGGIO — Parte con il piede giusto il nuovo Consorzio forestale della val Lemme. L’ente, formato ...
    Leggi di piú
    Voltaggio, arrampicata e street workout: «Incentiviamo turismo e benessere»Sicurezza idrogeologica, Grondona e Voltaggio al lavoro su Dorzegna e LemmeAree protette, Carosso a Bosio per i nuovi progetti dell’Appennino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Voltaggio, arrampicata e street workout: «Incentiviamo turismo e benessere»
    Società
    il progetto
    Voltaggio, arrampicata e street workout: «Incentiviamo turismo e benessere»
    di Elio Defrani 
    16 Dicembre 2021
    ore
    09:30
    VOLTAGGIO — Sopra la grotta dell’Acqua Sulfurea, a Voltaggio, sarà attrezzata una parete naturale pe...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C