• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Soldi
    La delegazione russa in visita
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    1 Marzo 2022
    ore
    15:12 Logo Newsguard
    novi ligure

    Soldi russi congelati: «A Palazzo Dellepiane lavori con i fondi Pnrr»

    Il consiglio comunale di Novi Ligure ha condannato l'invasione. Francesco Bonvini: «Diamo quei 100 mila euro agli ucraini»

    NOVI LIGURE — Il consiglio comunale di Novi Ligure ha votato ieri sera all’unanimità un ordine del giorno che condanna l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e che prevede il sostegno alle organizzazioni di volontariato. Il documento è stato proposto dal presidente del consiglio comunale Oscar Poletto ed è stato votato da tutte le forze politiche, dopo un minuto di silenzio per le vittime chiesto da Luciano Saracino.

    Il capogruppo dem Simone Tedeschi ha inoltre proposto di “congelare” i 100 mila euro arrivati dall’associazione russa Leaders’ Club per il restauro di Palazzo Dellepiane, una richiesta a cui si è aggiunta quella di Francesco Bonvini, che ha proposto di donare i fondi al popolo ucraino. «I 100 mila euro sono di fatto già “congelati” – ha detto il sindaco Gian Paolo Cabella – Il progetto di allestire una sala consiliare a Palazzo Dellepiane andrà avanti comunque con i fondi del Pnrr».

    Soldi russi congelati: «A Palazzo Dellepiane lavori con i fondi Pnrr»

    Novi, presidio contro tutte le guerre

    NOVI LIGURE — Alcune decine di persone hanno partecipato questo pomeriggio al presidio spontaneo contro tutte le guerre, in piazza…

    La decisione di ieri fa il paio con quella presa – ma a maggioranza – la settimana scorsa, quando il consiglio comunale non senza polemiche ha rifiutato il gemellaggio con la città russa di Borovichi. Il gemellaggio era stato proposto dalla Lega, facendo seguito alla visita dell’estate scorsa, quando una delegazione di imprenditori russi aveva fatto tappa a Novi elargendo anche una donazione di 100 mila euro per restaurare Palazzo Dellepiane e ricordare il generale Suvorov, vincitore della battaglia del 1799 contro le truppe napoleoniche.

    La situazione internazionale però nel frattempo è precipitata e il capogruppo dem Tedeschi ha proposto una sospensiva della delibera di gemellaggio per attendere un miglioramento dello scenario geopolitico. La proposta di sospensiva però è stata respinta, anche grazie al voto determinante del gruppo Solo Novi di Marco Bertoli.

    Soldi russi congelati: «A Palazzo Dellepiane lavori con i fondi Pnrr»

    Palazzo Dellepiane, via ai lavori per sistemare il piano nobile

    Il Comune di Novi Ligure ha ricevuto 700 mila di anticipo sui fondi del Pnrr e 100 mila euro dall'associazione…

    Si è passati quindi alla votazione del documento che includeva un emendamento proposto dal capogruppo della Lega Luisa Baruffa, in cui si sottolineava che con l’accordo di gemellaggio con Borovichi si intendeva dare un preciso segnale della volontà del consiglio di promuovere la distensione e la pace tra i popoli.

    Le modifiche apportate alla delibera però non hanno convinto la maggioranza del consiglio e la proposta di gemellaggio è stata respinta 6 a 9. A favore hanno votato il sindaco Cabella, Poletto (Forza Italia), i consiglieri della Lega Baruffa, Andrea Pelanda e Giacomo Perocchio, oltre a Saracino di Fratelli d’Italia. Contrari i Democratici Alfredo Lolaico, Stefano Moro, Rocchino Muliere, Luca Patelli e Tedeschi, oltre ai tre rappresentanti di Solo Novi (Bertoli, Bonvini e Cristina Sabbadin) e a Francesca Chessa (FdI). Astenuta la capogruppo del Movimento 5 Stelle Lucia Zippo.

    Al termine della votazione Bertoli – che è riuscito ancora una volta a “mettere nel sacco” la maggioranza di centrodestra che governa la città, prima votando contro la sospensiva e poi contro la delibera – ha espresso la propria soddisfazione: «Se oggi avessimo approvato il gemellaggio saremmo stati additati in prima pagina sul Times».

    Soldi russi congelati: «A Palazzo Dellepiane lavori con i fondi Pnrr»

    Fondazione Suvorov, erogati finora 30 mila euro dei 100 mila promessi

    Il Comune di Novi Ligure userà i fondi per restaurare Palazzo Dellepiane. Siglato anche un accordo con il Leaders' Club…

    SEGUI ANCHE:

    alfredo lolaico andrea pelanda borovichi cristina sabbadin francesca chessa francesco bonvini giacomo perocchio gian paolo cabella leader's club luca patelli lucia zippo luciano saracino luisa baruffa marco bertoli novi ligure oscar poletto palazzo dellepiane rocchino muliere russia simone tedeschi stefano moro suvorov ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi, presidio contro tutte le guerre
    Fotogallery
    Novi, presidio contro tutte le guerre
    di Elio Defrani 
    25 Febbraio 2022
    ore
    19:04
    NOVI LIGURE — Alcune decine di persone hanno partecipato questo pomeriggio al presidio spontaneo con...
    Leggi di piú
    «Contro la guerra una sola arma: la pace». Oggi presidio in piazza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Palazzo Dellepiane, via ai lavori per sistemare il piano nobile
    Società
    novi ligure
    Palazzo Dellepiane, via ai lavori per sistemare il piano nobile
    di Elio Defrani 
    29 Dicembre 2021
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Sono partiti i lavori di ristrutturazione del piano nobile di palazzo Dellepiane, la s...
    Leggi di piú
    Fondazione Suvorov, erogati finora 30 mila euro dei 100 mila promessiRecovery Plan, Novi vuole 39 milioni di euro per nove progetti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Fondazione Suvorov, erogati finora 30 mila euro dei 100 mila promessi
    Politica
    novi ligure
    Fondazione Suvorov, erogati finora 30 mila euro dei 100 mila promessi
    di Elio Defrani 
    28 Settembre 2021
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — A caval donato non si guarda in bocca? Sarà, ma quando il “cavallo” vale 100 mila euro...
    Leggi di piú
    Da ‘Suvorov foundation’ 100.000 euro per ristrutturare Palazzo Dellepiane
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C