• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maglietto:
    Il Maglietto di Novi
    Cultura, Generic, Home
    Michela Ferrando  
    15 Marzo 2022
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Maglietto: un 2022 ricco di eventi tra natura, arte e storia

    Primo appuntamento con una visita guidata al Museo dell'Apicoltura di Novi Ligure e con una lezione su ambiente e Costituzione

    NOVI LIGURE — Sono già a calendario alcuni degli eventi organizzati per quest’anno dall’associazione Maglietto di Novi Ligure. In particolare, sabato 26 marzo alle 14.30 è in programma una visita al Museo dell’Apicoltura ospitato nella struttura che sorge a Merella, nei pressi dello Scrivia, e una passeggiata ecologica guidata da Andrea Quaglini, avvocato, che terrà anche una lezione sulla “Costituzione verde” e sull’evoluzione della cultura ambientale e sulle modifiche degli articoli 9 e 41 della Costituzione.

    Nei mesi a seguire gli alunni delle scuole, guidati dalle guardie ecologiche della Provincia di Alessandria, visiteranno il Maglietto, usufruendo di un percorso per la discesa allo Scrivia ripristinato dai volontari del Maglietto. Questo percorso faciliterà sia l’esplorazione del Maglietto sia la passeggiata che verrà organizzata nel mese di maggio e guidata dall’esperto botanico Mario Calbi, con una particolare attenzione all’impollinazione ed alla sua importanza per la diffusione delle piante autoctone e forestiere.

    Maglietto: un 2022 ricco di eventi tra natura, arte e storia

    Scrivia, una barriera verde contro piene e inquinamento

    Nell'area del Maglietto di Novi Ligure sarà ricreato il bosco ripariale, eliminate le specie infestanti e piantati arbusti anti-nitrati

    Nello stesso periodo l’associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia esporrà al Museo del Maglietto una raccolta di foto di api e i pannelli raffiguranti gli stemmi araldici dei Comuni della Liguria e del Piemonte che contengono nello stemma le api. Verrà anche raccontato, tramite esposizione al Maglietto, il legame artistico tra Papa Urbano VIII e Gian Lorenzo Bernini: infatti, lo stemma araldico del Papa contiene tre api e venne riprodotto dal Bernini in diversi monumenti della città di Roma, tra cui lo stesso monumento funebre di Urbano VIII.

    In estate, verranno organizzati gli incontri con il Gruppo Astrofili di Arquata Scrivia e la giornata di pittura “en plein air” con gli Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia, cui seguiranno la Giornata Mondiale delle Api e la Giornata dei Piccoli Musei.

    novi-ligure-museo-apicoltura-maglietto

    SEGUI ANCHE:

    amici dell’arte andrea quaglini arquata scrivia associazione maglietto gast gruppo astrofili arquatesi maglietto mario calbi merella museo dell’apicoltura novi ligure serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Scrivia, una barriera verde contro piene e inquinamento
    Società
    novi ligure
    Scrivia, una barriera verde contro piene e inquinamento
    di Elio Defrani 
    2 Dicembre 2021
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Il Comune di Novi Ligure ha ottenuto un finanziamento per sistemare l’area del Magliet...
    Leggi di piú
    Pulizia dei fiumi: lavori lungo Borbera, Lemme e ScriviaMaglietto, un luogo da tutelare oggi e per il futuro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C