• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai
    Generic, Home, Società
    19 Marzo 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    bosco marengo

    Cai e Libera, una camminata a Cascina Saetta tra arte e legalità

    L'edificio di Bosco Marengo è stato il primo sequestrato alla mafia in provincia di Alessandria

    BOSCO MARENGO — Cai e Libera uniti per una camminata nel segno della legalità e dell’arte. Domani, domenica 20 marzo, il Club alpino italiano e l’associazione che lotta contro la mafia si ritroveranno per una passeggiata che toccherà il complesso monumentale di Santa Croce, a Bosco Marengo, e Cascina Saetta, il bene confiscato alla criminalità organizzata e ora utilizzato per scopi di utilità sociale.

    L’itinerario, a causa delle restrizioni legate all’emergenza peste suina, si svolgerà su strada asfaltata. Il ritrovo è fissato per le 9.15 a Bosco Marengo presso il complesso di Santa Croce. La camminata, della lunghezza di nove chilometri, avrà inizio alle 9.30. Il percorso si snoderà attraverso cascine, campi coltivati e in parte della zona industriale per giungere alle 11.30 a cascina Saetta in frazione Donna di Boscomarengo.

    Qui incontro con i rappresentanti dell’associazione Libera di Novi che illustreranno la storia di cascina Saetta e la sua gestione. Cascina Saetta, che costituisce il primo bene confiscato alla mafia in provincia di Alessandria, è intitolata al giudice Antonino Saetta e al figlio Stefano, entrambi vittime di mafia. Cascina Saetta ospita un impianto sperimentale di coltura acquaponica interamente biologica con cui si confezionano pesti e salse che sarà possibile acquistare durante la visita.

    A cascina Saetta si terrà il pranzo al sacco. Alle 14.15 è fissata la partenza per ritornare al complesso monumentale di Santa Croce, percorso di tre chilometri e mezzo, dove alle 15 avrà luogo una visita guidata al costo di 2 euro. Gli organizzatori comunicano che sarà possibile partecipare alla iniziativa anche ritrovandosi in auto direttamente a Cascina Saetta e aderendo a quanto previsto successivamente.

    SEGUI ANCHE:

    bosco marengo cai. cascina saetta libera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C