• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Roberto
    Roberto Allegri
    Cultura, Generic, Home
    19 Marzo 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    la presentazione

    Roberto Allegri e Serravalle nel primo libro di Chieketè

    Avvocato per mestiere e storico per passione, a lui è intitolata la biblioteca civica. I suoi scritti ora raccolti in volume

    SERRAVALLE SCRIVIA — “Chieketè”, l’associazione storica di Serravalle Scrivia nata nel novembre 2020, è diventata anche casa editrice. Il primo appuntamento sotto tale veste sarà oggi alle 17, presso l’aula magna dell’istituto “Martiri della Benedicta” per presentare il libro “Panorama storico di Serravalle” del compianto avvocato Roberto Allegri. Il volume propone scritti mai racchiusi in un’opera di un autore che ha lasciato contributi fondamentali per la storia e la cultura del paese. Si potrà assistere alla presentazione anche in diretta streaming.

    Chi era Roberto Allegri

    Roberto Allegri, per tutti “Nene”, «è stato un personaggio poliedrico, difficile da descrivere in poche righe – dice Riccardo Lera, uno dei curatori del libro – È stato avvocato per professione e storico per passione e per rigore degli studi. E poi poliglotta (conosceva molte lingue, tra cui il giapponese appreso da autodidatta) e appassionato della lingua serravallese e dei dialetti. Non bisogna poi dimenticare il suo impegno politico e sociale: fu consigliere comunale a Novi Ligure, dirigente delle Acli e della Croce Rossa. Nene fu anche uomo curioso e disponibile verso il prossimo, molto attivo nel mondo del volontariato, lo si ricorda inoltre protagonista di molti dibattiti e presentazioni di libri. E, infine, come dimenticare le sue battute di spirito sempre puntuali e intelligenti».

    Scomparso nel 2004, Roberto Allegri fu per molti anni vicepresidente della Società storica del novese, scrisse due volumi di storia dedicati a Serravalle, un vocabolario serravallese-italiano e moltissimi saggi e monografie. «Il libro appena dato alle stampe – sottolinea Roberto Botta, curatore insieme a Lera dell’opera – è per certi aspetti sorprendente. Si tratta di un corpus di scritti di cui si era persa la memoria per più di cinquant’anni, ma che sono di grande importanza perché rappresentano il primo tentativo organico di ricostruzione della storia di Serravalle».

    I curatori

    Roberto Botta, bibliotecario, e Riccardo Lera, medico pediatra, condividono la passione per la storia locale. Il primo, già direttore dell’Isral e della biblioteca civica di Casale Monferrato, è autore di diversi saggi e di libri dedicati alla storia del fascismo e della Resistenza. Il secondo ha al suo attivo 115 articoli scientifici su riviste specializzate e diverse pubblicazioni monografiche.

    https://www.ilpiccolo.net/generic/2021/08/20/news/una-piazzetta-per-grossi-lo-scienziato-che-combatteva-l-aids-128983/

    SEGUI ANCHE:

    chieketè novi ligure riccardo lera roberto allegri roberto botta serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C