• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fuga
    Generic, Home, Società
    20 Marzo 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    l'accoglienza

    Fuga dalla guerra, in sette a Serravalle grazie alla Croce Verde

    Un equipaggio dell'associazione di Arquata Scrivia è andato ad accogliere un gruppo di donne ospitate da conoscenti in zona

    ARQUATA SCRIVIA — Un’intera comunità si è mobilitata per un gruppo di ucraini in fuga da Javoriv, riuscito ad abbandonare la città – che ospita una base militare – poco prima che venisse bombardata. A Serravalle Scrivia sono arrivate sette persone, quattro donne, due ragazze e una una bambina di 2 anni, grazie al trasporto garantito dai militi della Croce Verde di Arquata. «L’idea di portare accoglienza ai profughi​ nasce direttamente da loro: infatti sono stati gli ucraini residenti nel nostro territorio a contattarci e renderci note queste situazioni», spiega Elena Burrone, vicepresidente della Croce Verde.

    Dall’Ucraina alla Polonia e, da lì, un volo diretto a Bergamo, dove ad attendere le donne c’erano i volontari della Croce Verde: il tesoriere Marco Lechner, Alessandro Fiornini e la stessa Burrone. Ora sono ospitate a Serravalle, ma il sostegno dell’associazione di volontariato arquatese è continuo e a breve arriverà un’altra famiglia.

    Fuga dalla guerra, in sette a Serravalle grazie alla Croce Verde

    "Porto in Italia la famiglia del mio corridore ucraino"

    Massimo Subbrero e il figlio Davide a Basilea per accoglie la moglie e i figli di Andry Buckho

    La Croce Verde del presidente Roberto Gattone si è impegnata anche raccogliendo materiale di prima necessità, sia per le famiglie arrivate in Italia, sia per l’invio in Ucraina, tramite le comunità locali di Novi e Tortona. «Un ringraziamento va a tutti i volontari, ai cittadini e alle attività economiche come la Farmacia Giacoboni, che si sono prodigati in favore delle popolazioni colpite dalla guerra».

    croce-verde-arquata-scrivia-profughi-ucraina

    SEGUI ANCHE:

    alessandro fiornini arquata scrivia croce verde croce verde arquatese elena burrone marco lechner roberto gattone serravalle scrivia ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Porto in Italia la famiglia del mio corridore ucraino”
    Sport
    La storia
    “Porto in Italia la famiglia del mio corridore ucraino”
    di Mimma Caligaris 
    13 Marzo 2022
    ore
    18:14
    BASILEA - "Giulia e i due bambini adesso sono con noi. Andry Buckho è rimasto a Kiev, perché può ess...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C