• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bufale
    Silvano Fuso
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    28 Marzo 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Bufale e fake news, Silvano Fuso a scuola insegna come evitarle

    Il noto debunker italiano sarà ospite domani della rassegna Spazio alla conoscenza, all'istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — «Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe». Un aforisma vero soprattutto ai nostri tempi, in cui fake news, bufale e pseudoscienze circolano con una facilità sorprendente. Persino alcuni premi Nobel hanno preso solenni scivoloni, sostenendo affermazioni del tutto prive di fondamento.

    C’è dunque estremo bisogno di distinguere le informazioni affidabili da quelle ingannevoli. A insegnarlo agli studenti dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure sarà domani Silvano Fuso, uno dei più famosi debunker italiani. Alle 15.00, l’aula rossa dell’istituto di via Verdi ospiterà il noto svelatore di bufale per la conferenza sul “Fascino (in)discreto delle fake news”, nell’ambito della rassegna culturale Spazio alla conoscenza.

    Bufale e fake news, Silvano Fuso a scuola insegna come evitarle

    Vaccino, scienziata pozzolese rinuncia al brevetto: verso il Nobel?

    Maria Elena Bottazzi: «Aiutare le persone è un privilegio speciale». Domani conferenza all'istituto Ciampini di Novi Ligure

    L’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, in occasione della pandemia, ha parlato di infodemia per indicare questa circolazione sfrenata di notizie, spesso non controllate, che rendono quanto mai arduo orientarsi e farsi un’idea precisa su certi argomenti. Del resto, richiamando l’illuminista Rousseau, mentre il falso è suscettibile di una vastità di combinazioni, la verità ha un solo modo d’essere, pertanto, non facilmente evincibile.

    L’incontro di domani esaminerà alcuni esempi significativi di pseudoscienza, ne mostrerà l’inconsistenza e cercherà di comprendere perché essa eserciti un irresistibile fascino su molte persone, infine si cercherà di individuare possibili strategie per contrastarne la diffusione, tentando di aiutare la “verità” a mettersi almeno le scarpe. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube del Ciampini Boccardo.

    Chi è Silvano Fuso

    Laureato in chimica e dottore di ricerca in scienze chimiche, Silvano Fuso si occupa di didattica e divulgazione scientifica ed è socio effettivo del Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze). È autore di volumi quali: Chimica quotidiana (Carocci, Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2014), Naturale = buono? (Carocci, Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2016), Strafalcioni da Nobel (Carocci, 2018), L’alfabeto della materia (Carocci, Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 per il miglior saggio di divulgazione scientifica), Quando la scienza dà spettacolo (Carocci, 2020), A tu per tu con un genio (C1V, 2020), Il segreto delle cose (Carocci, 2021), Sensi chimici (in pubblicazione). Nel 2013 è stato intitolato a suo nome l’asteroide 2006 tf7, in orbita tra Marte e Giove.

    Bufale e fake news, Silvano Fuso a scuola insegna come evitarle

    Novi e l'Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola

    Gli studenti del Ciampini Boccardo in collegamento con gli scienziati della Base italiana Concordia, al Polo Sud

    SEGUI ANCHE:

    bufale ciampini boccardo cicap debunker fake news istituto ciampini boccardo novi ligure silvano fuso spazio alla conoscenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Vaccino, scienziata pozzolese rinuncia al brevetto: verso il Nobel?
    Società
    novi ligure
    Vaccino, scienziata pozzolese rinuncia al brevetto: verso il Nobel?
    di Elio Defrani 
    14 Marzo 2022
    ore
    14:00
    NOVI LIGURE — È candidata al Premio Nobel per la pace la scienziata Maria Elena Bottazzi, nata a Gen...
    Leggi di piú
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuolaSopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola
    Cultura
    novi ligure
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola
    di Elio Defrani 
    8 Marzo 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Nuovo appuntamento oggi per “Spazio alla Conoscenza”, la rassegna scientifica organizz...
    Leggi di piú
    Spazio alla conoscenza, al Ciampini Boccardo l’oncologo ScaltritiSopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C