• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    2 Aprile 2022
    ore
    09:35 Logo Newsguard
    gavi

    I produttori del Gavi Docg “affidati” alla Madonna della Guardia

    Domani la cerimonia nel santuario con la presenza dell'arcivescovo di Genova monsignor Tasca

    GAVI — Domani alle 17.30 avrà luogo una celebrazione speciale al santuario della Madonna della Guardia a Gavi. I produttori del Gavi Docg saranno “affidati” alla Madonna della Guardia, santuario eretto a metà Ottocento in seguito al voto di Giacomo Bertelli, un abitante di Gavi; promise alla Madonna che avrebbe costruito una cappella in suo onore, se avesse avuto salve la vita e la casa dalle bombe lanciate sul paese dall’esercito Austro-Sardo. Così è stato e, oggi, questo bellissimo tempio a croce greca avvolge con lo sguardo le colline e i vigneti della denominazione.

    Una iniziativa fortemente voluta dal Consorzio tutela del Gavi e resa possibile dalla collaborazione del presidente Maurizio Montobbio con il rettore del santuario padre Bartocci, l’assessore comunale Mario Compareti e, naturalmente, l’Arcivescovato di Genova con monsignor Tasca che officerà la cerimonia, alla presenza anche dei sindaci e dei produttori della denominazione del Gavi Docg.

    Un atto religioso e sociale al tempo stesso che chiama a raccolta la comunità del Gavi e non solo; una comunità già devota alla Madonna della Guardia che ogni anno, il 29 agosto, viene celebrata con un pellegrinaggio molto sentito e partecipato.
    La celebrazione della Messa da parte dell’Arcivescovo di Genova testimonia inoltre il fortissimo legame tra il territorio del Gavi e la vicina Liguria, molto affini per carattere e tradizioni; tanto è vero che la zona del Gavi, anche nelle sue espressioni enogastronomiche, viene spesso definita “il Piemonte che sa di mare”.

    SEGUI ANCHE:

    gavi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C