• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dante
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    5 Aprile 2022
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    cultura

    Dante e Dalì, in biblioteca la Divina Commedia diventa spettacolo

    Il progetto coinvolge Novi Ligure, Gavi, Fresonara, Serravalle Scrivia, Cabella Ligure, Voltaggio e Lerma, con gli attori del Teatro del Rimbombo

    NOVI LIGURE — Si intitola “D’Aliante: dentro DanteDalì” il nuovo progetto promosso dalla biblioteca civica di Novi Ligure per coinvolgere le altre biblioteca della zona con una lettura “teatrale” di alcuni dei canti più belli della Divina Commedia mescolata, a livello immaginifico, con alcune sperimentazioni simboliche del grande artista Salvador Dalì.

    Quattro attori della compagnia Teatro del Rimbombo s’immergeranno in queste atmosfere sorprendenti per circa un’ora attraverso una performance in grado di coinvolgere un pubblico di diverse fasce di età. Si tratta di un progetto rivolto sia ai ragazzi delle scuole, sia agli abitanti dei paesi, purtroppo penalizzati, dal punto di vista culturale, dagli ultimi due anni di pandemia.

    Il progetto, inoltre, è collegato alla mostra dal titolo “DanteDalì Salvador Dalì, la Divine Comédie e le edizioni dantesche della Biblioteca Civica di Novi Ligure” che si è tenuta l’anno scorso presso la biblioteca di Novi.

    In totale sono cinque le rappresentazioni che si terranno secondo il seguente programma:

    • venerdì 8 aprile (ore 9,30) presso il teatro Civico di Gavi (enti coinvolti: biblioteca comunale di Gavi e biblioteca comunale di Voltaggio)
    • martedì 3 maggio (ore 18,30) presso il teatro Comunale di Fresonara (biblioteca comunale di Fresonara)
    • sabato 7 maggio (ore 18) presso Cabella Ligure nella sala ex Albergo Posta di piazza Vittoria (biblioteca civica di Cabella Ligure)
    • venerdì 13 maggio (ore 17) presso la biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia
    • venerdì 20 maggio (ore 21) presso Lerma nel centro polifunzionale della Lea (biblioteca comunale di Lerma)
    Dante e Dalì, in biblioteca la Divina Commedia diventa spettacolo

    Dalì e Dante, il surrealismo incontra la Divina Commedia

    A Novi Ligure mostra dedicata alla visionaria lettura del poema dantesco da parte dell'artista spagnolo

    SEGUI ANCHE:

    cabella ligure dante dante alighieri divina commedia fresonara gavi Lerma novi ligure salvador dalì serravalle scrivia teatro del rimbombo voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dalì e Dante, il surrealismo incontra la Divina Commedia
    Cultura
    in biblioteca
    Dalì e Dante, il surrealismo incontra la Divina Commedia
    di Elio Defrani 
    19 Ottobre 2021
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — La pittura surrealista di Salvador Dalì e l’inesauribile universo poetico della Divina...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C