• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Festen”,
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    8 Aprile 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    “Festen”, la cena di famiglia svela l’ipocrisia del potere

    Al teatro Marenco di Novi Ligure il dramma tratto dal film del premio Oscar danese Thomas Vinterberg

    NOVI LIGURE — Domenica sera al teatro Marenco di Novi Ligure andrà in scena “Festen – Il gioco della verità”, spettacolo tratto dall’omonimo film danese del 1998 diretto dal premio Oscar Thomas Vinterberg. Considerato ormai un classico del teatro europeo, la trasposizione italiana per la regia di Marco Lorenzi vede come interpreti Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Elio D’Alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella e Angelo Tronca.

    La pièce racconta di una grande famiglia dell’alta borghesia danese, i Klingenfeld, che si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca. Ma il discorso di auguri del figlio maggiore cambierà per sempre gli equilibri della famiglia, svelando ipocrisie e doppiezze. La festa si trasforma in un gioco al massacro volto a mettere in discussione, in un crescendo di tensione, il precario equilibrio familiare fondato su rapporti falsi, segreti indicibili e relazioni malsane.

    “Festen”, la cena di famiglia svela l’ipocrisia del potere

    Teatro Marenco, stagione inaugurale al ritmo di prosa, danza e circo

    Sette spettacoli per il primo cartellone del ritrovato teatro di Novi Ligure intitolato al compositore Romualdo Marenco

    L’opera scava all’interno dei tabù più scomodi, affrontando la relazione con la figura paterna. «Festen apparentemente sembra raccontare una festa di famiglia – dice il regista Marco Lorenzi – Ma in verità ha a che vedere con il nostro rapporto con la verità, con il potere e con l’ordine costituito. Sono sempre più sicuro che il nostro Festen sia una comunità di esseri umani che recitano una commedia mentre uno di loro combatte come un pazzo per mostrare che in realtà sono tutti in una tragedia».

    Lo spettacolo sarà anticipato alle 16.30 con un momento di approfondimento sul teatro. Il direttore artistico del Marenco, Giulio Graglia, analizzerà il genere drammatico familiare e in particolare l’opera “Chi ha paura di Virginia Woolf” di Edward Albee con reading in cui sarà coinvolto anche il pubblico e approfondimenti. Alle 18.00 invece sono in programma le consuete interviste con gli artisti protagonisti dello spettacolo serale.

    SEGUI ANCHE:

    angelo tronca barbara mazzi danilo nigrelli elio d’alessandro giulio graglia irene ivaldi marco lorenzi novi ligure raffaele musella roberta calia roberta lanave teatro marenco teatro romualdo marenco thomas vinterberg yuri d’agostino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Teatro Marenco, stagione inaugurale al ritmo di prosa, danza e circo
    Spettacoli
    novi ligure
    Teatro Marenco, stagione inaugurale al ritmo di prosa, danza e circo
    di Elio Defrani 
    10 Gennaio 2022
    ore
    11:49
    NOVI LIGURE — Enzo De Caro, Gaia De Laurentis, Ugo Dighero, Massimo Dapporto, Danilo Nigrelli, Irene...
    Leggi di piú
    Andrea Oddone dirige il concerto di Capodanno al teatro Marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C