• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Presidi
    Generic, Home, Società
    8 Aprile 2022
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Presidi Slow Food e prodotti locali, c’è il mercato di primavera

    In piazza Dellepiane a Novi Ligure. In programma anche laboratori di riciclo, battesimo della sella e visite guidate

    NOVI LIGURE — Domani a Novi Ligure sarà la “Giornata slow di primavera”, con mercatini, degustazioni, laboratori di riciclo e battesimo della sella.

    Si inizia con il mercato slow dell’agrobiodiversità a cura della Condotta Slow Food del Gavi e Ovada. Protagonisti in piazza Dellepiane (dalle ore 10 alle 19) i presidi e le eccellenze di piccoli produttori selezionati quali: la testa in cassetta di Bertelli presidio slow food, i prodotti da forno di Cuore di Pane bio, il miele di CelestinOvie, tra i prodotti De.Co le grappe di Gualco e la Birra Pasturana, tra i formaggi Capra e cavoli e Terre del Giarolo con il montebore presidio slow food, lo zafferano di Stille di luna, e ancora i ravioli del Raviolificio Marina di Francavilla Bisio, e per qualcosa di dolce spazio alle prelibatezze di Vultubia e dell’Azienda Antonia Dufour.

    Presidi Slow Food e prodotti locali, c’è il mercato di primavera

    Distretto del Novese, sugli alberi foto e messaggi per la pace

    Dal 9 al 25 aprile una staffetta social dedicata alla creatività e alla pace

    In piazza Carenzi, per tutto il giorno, divertimento assicurato per i più piccoli con il battesimo della sella a cura della asd I tre Ponti e il laboratorio del riciclo “speciale Pasqua” alle 11 e alle 16 presso la Bottega del Sanconiglio (si consiglia la prenotazione al numero telefonico 0143 341074).

    Presidi Slow Food e prodotti locali, c’è il mercato di primavera

    "Festen", la cena di famiglia svela l'ipocrisia del potere

    Al teatro Marenco di Novi Ligure il dramma tratto dal film del premio Oscar danese Thomas Vinterberg

    Anche Novi Ligure aderisce all’iniziativa l’Albero della Pace lanciata dal Distretto del Novese. Grazie alla collaborazione con Gestione Ambiente, l’albero sarà collocato in via Roma, precisamente nella piazzetta della Chiesa di San Pietro, per permettere ai bambini di posizionare le decorazioni realizzate in occasione dei laboratori di riciclo che si terranno al Sanconiglio.

    Nel pomeriggio, infine, continuerà il racconto sui tesori novesi con le porte aperte alla Chiesa della Collegiata (ore 15, 16.30 e dalle 17.30 alle 18.30) e alla Chiesa di San Pietro (dalle 15 alle 18). L’iniziativa si svolge grazie alle volontarie e ai volontari di “Chiese a Porte Aperte” e ai ragazzi del Ciampini Boccardo, indirizzo turistico, che saranno anche coprotagonisti nei laboratori di piazza Carenzi.

    Presidi Slow Food e prodotti locali, c’è il mercato di primavera

    "Di segni e miraggi", il grande barocco genovese in mostra a Novi

    Al Museo dei Campionissimi esposte per la prima volta 39 dipinti e disegni del Seicento genovese provenienti da collezioni private

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure slow food
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Distretto del Novese, sugli alberi foto e messaggi per la pace
    Società
    l'iniziativa
    Distretto del Novese, sugli alberi foto e messaggi per la pace
    31 Marzo 2022
    ore
    06:20
    NOVI LIGURE — In vista della Pasqua, i comuni del Distretto del Novese vogliono lanciare un messaggi...
    Leggi di piú
    Un cuore e una panchina: postazioni romantiche per San ValentinoVisitDn, l’app anche fa scoprire (anche) i luoghi del buon cibo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Festen”, la cena di famiglia svela l’ipocrisia del potere
    Spettacoli
    novi ligure
    “Festen”, la cena di famiglia svela l’ipocrisia del potere
    di Elio Defrani 
    8 Aprile 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Domenica sera al teatro Marenco di Novi Ligure andrà in scena “Festen – Il gioco della...
    Leggi di piú
    Teatro Marenco, stagione inaugurale al ritmo di prosa, danza e circo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    “Di segni e miraggi”, il grande barocco genovese in mostra a Novi
    Cultura
    l'evento
    “Di segni e miraggi”, il grande barocco genovese in mostra a Novi
    di Elio Defrani 
    8 Aprile 2022
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Sarà inaugurata domani, sabato 9 aprile alle 18.00, la mostra “Di segni e miraggi” all...
    Leggi di piú
    Open weekend al Casella, tre giorni dedicati alla musica
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C