• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “La
    Gabriele Ghio
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    9 Aprile 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    l'appuntamento

    “La mia casa sul ciliegio”, ad Arquata la presentazione del libro

    Gabriele Ghio, 40 anni, da tre vive in una casa costruita su un albero. Ha raccontato la sua esperienza in un volume

    ARQUATA SCRIVIA — Si può vivere in una casa costruita su un albero? Certo, da bambini tutti lo abbiamo fatto o abbiamo sognato di farlo. Ma a quarant’anni? E per tre anni consecutivi? È la storia di Gabriele Ghio, torinese: niente affatto un folle, più semplicemente una persona che, a un certo punto della propria vita, ha deciso per una profonda trasformazione della propria esistenza.

    Gabriele Ghio, ha coltivato a lungo la passione per i motori e per la guida sportiva, formandosi anche come istruttore presso l’autodromo di Misano alla scuola di Siegfried Stohr. Nel 2017, un incidente in cui ha rischiato di perdere la vita lo ha portato un radicale cambiamento.

    Il 40enne torinese ha messo nero su bianco il proprio manifesto per un nuovo modo di vivere in “La mia casa sul ciliegio – Lasciare la città, vivere in un bosco, essere felici”, pubblicato quest’anno da Ts Edizioni. Gli amanti del Tree House Living sono sempre di più: sarebbe riduttivo tradurre il termine come “vivere in una casa sull’albero”. Si tratta invece di persone che ambiscono a una quotidianità più semplice, serena e in armonia con la natura. Il libro di Gabriele Ghio sarà presentato oggi alle 16.30 alla “Dolcetteria di Laura”, in via Libarna 16 ad Arquata Scrivia, alla presenza dell’autore.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia gabriele ghio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C