• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Voltaggio,
    L'area della Benedicta
    Generic, Home, Società
    9 Aprile 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    l'anniversario

    Voltaggio, cerimonia per i caduti. E domani si torna alla Benedicta

    Quest'anno l'orazione ufficiale sarà tenuta dalla senatrice Albertina Soliani, vicepresidente nazionale dell'Anpi

    VOLTAGGIO — Oggi è fissato alle 10.00 il ritrovo nell’atrio del palazzo comunale di Voltaggio per ricordare i tragici giorni della “Pasqua di sangue” del 1944, il periodo che va da giovedì 6 aprile, inizio del rastrellamento della Benedicta, a domenica 16 aprile pomeriggio quando, con il treno n. 39 delle deportazioni arrivarono a Mauthausen 208 deportati. Oggi, il corteo si recherà fino al luogo delle fucilazioni: saranno presenti Michele Dellaria, membro del consiglio direttivo dell’associazione Memoria della Benedicta, Mariano Santaniello, presidente dell’Isral, don Maurizio Rossini, i rappresentanti di enti e associazioni e naturalmente il sindaco Giuseppe Benasso.

    E domani, dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, alla Benedicta torna in presenza la cerimonia per l’anniversario dell’eccidio. A Capanne di Marcarolo, nell’area dell’ex monastero (poi cascina), si terrà il 78esimo appuntamento con la ricorrenza che celebra il sacrificio dei partigiani durante la guerra di Liberazione, nella Pasqua del 1944. Quest’anno l’orazione ufficiale sarà tenuta dalla senatrice Albertina Soliani, presidente dell’istituto Alcide Cervi e vicepresidente nazionale dell’Anpi, l’associazione dei partigiani italiani. “Pace, libertà, democrazia” è lo slogan scelto per la manifestazione, che prevede anche la messa celebrata da don Stefano Tessaglia, il saluto del sindaco di Bosio Stefano Persano e quello del presidente dell’associazione “Memoria della Benedicta”, Daniele Borioli.

    Voltaggio, cerimonia per i caduti. E domani si torna alla Benedicta

    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza

    Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia. Orazione ufficiale affidata ad Albertina Soliani

    SEGUI ANCHE:

    albertina soliani anpi benedicta bosio capanne di marcarolo daniele borioli don stefano tessaglia eccidio della benedicta giuseppe benasso stefano persano stefano tessaglia strage della benedicta voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza
    Società
    bosio
    Eccidio della Benedicta, la celebrazione torna in presenza
    di Elio Defrani 
    29 Marzo 2022
    ore
    06:10
    BOSIO — Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, alla Benedicta torna in presenza la cerimonia ...
    Leggi di piú
    Centro documentazione Benedicta, al via i lavori per la facciataBenedicta, i famigliari ricordano i caduti con un’installazione artistica
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C