• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rifiuti,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    13 Aprile 2022
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Rifiuti, controlli incrociati all’anagrafe per scovare chi evade

    Gestione Ambiente e Comune di Novi Ligure pronti alla "stretta" sugli abbandoni della spazzatura. In arrivo altre telecamere

    NOVI LIGURE — Multe a chi abbandona i rifiuti e controlli sulle iscrizioni a ruolo, per scovare chi non paga la Tari. A Novi Ligure, Gestione Ambiente e amministrazione comunale stanno attuando una serie di iniziative per contrastare il fenomeno indiscriminato degli abbandoni, attraverso controlli del territorio, il posizionamento di altre telecamere e la collaborazione con la polizia municipale. Ma si sta facendo molto anche per regolarizzare le posizioni degli evasori, attraverso controlli incrociati tra la banca dati dell’ufficio anagrafe e l’elenco iscritti di Gestione Ambiente.

    Le ultime sanzioni risalgono a pochi giorni fa, quando sono stati trovati sacchetti di rifiuti urbani abbandonati incivilmente in via Ovada a Novi Ligure. Grazie all’ausilio delle telecamere installate dal Comune è stato identificato il responsabile. Stessa sorte per il cittadino che lunedì 11 aprile ha abbandonato un sacchetto di rifiuti indifferenziati, sul suolo pubblico, in corso Piave di fronte al civico 32, sempre a Novi. In entrambi i casi, seguiranno opportune verifiche sulla loro regolare iscrizione a ruolo.

    Rifiuti, controlli incrociati all’anagrafe per scovare chi evade

    Bollette in ritardo, slitta il pagamento della raccolta rifiuti

    Le fatture sono state consegnate agli utenti solo in questi giorni, a ridosso della scadenza, che è stata posticipata al…

    L’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta” sta infatti facendo emergere una percentuale di utenti non iscritti a ruolo e, quindi, sprovvisti dei contenitori per la corretta raccolta. La conseguenza? Non solo non pagano la tassa sui rifiuti ma abbandonano i loro rifiuti ovunque, a danno del decoro urbano e degli altri cittadini che la tassa la pagano anche per loro.

    «Sono passati tre mesi dalla messa a regime di tutta la città di Novi Ligure e la situazione è migliorata molto, i cittadini si stanno dimostrando virtuosi, differenziano in modo corretto e producono meno indifferenziato; purtroppo, però, restano i più ostili, le persone più difficili da educare e, davanti a certi comportamenti reiterati, la tolleranza diminuisce», affermano da Gestione Ambiente.

    Rifiuti, controlli incrociati all’anagrafe per scovare chi evade

    Compost, il fertilizzante ora è gratis nei centri Gestione Ambiente

    In collaborazione con Srt, presso i centri di raccolta sarà possibile raccogliere il fertilizzante organico senza spese

    SEGUI ANCHE:

    gestione ambiente novi ligure porta a porta raccolta differenziata raccolta porta a porta raccolta rifiuti tari tassa rifiuti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bollette in ritardo, slitta il pagamento della raccolta rifiuti
    Società
    nel novese
    Bollette in ritardo, slitta il pagamento della raccolta rifiuti
    di Elio Defrani 
    13 Aprile 2022
    ore
    06:30
    Prorogata la scadenza per la bolletta di conguaglio della raccolta rifiuti. Nei Comuni del novese e ...
    Leggi di piú
    Slitta il termine per pagare il conguaglio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Compost, il fertilizzante ora è gratis nei centri Gestione Ambiente
    Società
    novi ligure
    Compost, il fertilizzante ora è gratis nei centri Gestione Ambiente
    di Redazione 
    11 Aprile 2022
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — Gestione Ambiente informa che, in collaborazione con Srt, a partire da oggi, lunedì 11...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C