• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione,
    Novi, ponticello sul rio Torto
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    15 Aprile 2022
    ore
    08:48 Logo Newsguard
    nel novese

    Alluvione, ai Comuni 5,2 milioni per lavori di messa in sicurezza

    Previsti contributi per Albera, Borghetto, Bosio, Carrega, Mongiardino, Novi, Parodi, Pasturana, Roccaforte , Serravalle, Vignole e Villalvernia

    Sono in arrivo da Roma quasi 5,2 milioni di euro destinati ai Comuni danneggiati dalle alluvioni del 2019. Ne ha dato notizia la Regione, che distribuirà i fondi tra 57 interventi di ripristino di opere pubbliche danneggiate. Gli interventi, in gran parte già realizzati, riguardano lavori di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ricostruzione, con priorità per gli interventi di difesa del suolo da frane e caduta di massi, di ripristino delle opere danneggiate, di difesa idraulica e di regimazione dei corsi d’acqua, di ripristino di edilizia comunale e di ripristino della viabilità.

    Nel novese, sono previsti contributi per i Comuni di Albera Ligure, Borghetto Borbera, Bosio, Carrega Ligure, Mongiardino Ligure, Novi Ligure, Parodi Ligure, Pasturana, Roccaforte Ligure, Serravalle Scrivia, Vignole Borbera e Villalvernia. «Nei prossimi giorni i Comuni riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo», spiegano da Torino.

    Alluvione, ai Comuni 5,2 milioni per lavori di messa in sicurezza

    Rio Gazzo, pulitura straordinaria dell'alveo

    Tagliate le piante cresciute lungo le sponde del corso d'acqua e pulito l'alveo dai materiali di risulta

    Nel dettaglio, gli interventi riguardano Albera Ligure (riordino idraulico Torrente Albirola nel tratto Albera – Mulino di Santa Maria), Borghetto Borbera (intervento di ripristino e drenaggio della viabilità comunale di collegamento tra la Sp 140 e via Roma), Bosio (messa in sicurezza strada Longhini-Ponassi-Cadegualchi mediante consolidamento movimento franoso lato valle), Carrega Ligure (messa in sicurezza strada per Vegni), Mongiardino Ligure (costruzione muro in cemento armato a Gordena) e Novi Ligure (ripristino e consolidamento fosso di guardia Basso Pieve a monte di strada dei Salesiani e consolidamento del ponte sul rio Torto lungo la strada Rocca Sparviera).

    L’elenco prosegue con Parodi Ligure (interventi di ripristino viabilità strada Cadepiaggio-San Remigio-Carlona e messa in sicurezza tratto di strada Tramontana-San Cristoforo), Pasturana (regimazione acque del versante a valle del centro abitato), Roccaforte Ligure (ripristino sede viaria strada Borassi in località Mulino di Serventino), Serravalle Scrivia (consolidamento scarpata controripa strada Cappellezza e Gazzolo), Vignole Borbera (ripristino strada Berna) e Villalvernia (ripristino officiosità idraulica rio Castellania mediante taglio vegetazione a monte abitato).

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure alluvione 2019 borghetto borbera bosio carrega ligure mongiardino ligure novi ligure opere idrauliche parodi ligure pasturana roccaforte ligure serravalle scrivia vignole borbera e villalvernia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Rio Gazzo, pulitura straordinaria dell’alveo
    Società
    novi ligure
    Rio Gazzo, pulitura straordinaria dell’alveo
    22 Novembre 2021
    ore
    09:15
    NOVI LIGURE — Sono terminati i lavori di messa in sicurezza, pulizia e ripristino di alcuni tratti a...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C