• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Corso
    Cultura, Generic, Home
    17 Aprile 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    Corso di storia del territorio: si comincia con le origini romane

    Organizzato a Novi Ligure da FormaCivicaNovi, prevede sei incontri a partecipazione libera

    NOVI LIGURE — Al via l’iniziativa “Storia e bellezza tra Appennino e pianura”, organizzata dall’associazione FormaCivicaNovi. Si tratta di una serie di incontri, aperti a tutti, con partecipazione gratuita, che si terranno il giovedì sera, alle 21, presso la Casa del Giovane di Novi Ligure, in via Gagliuffi, tutti a tema storico-artistico.

    Un progetto “in rosa” – tutte le relatrici sono donne – «che abbiamo potuto realizzare solo ora a causa della fine di molte limitazioni legate all’emergenza Covid, situazione che ci permetterà di tenere le iniziative in presenza, con il solo uso della mascherina chirurgica», dicono dall’associazione.

    Aprirà la serie di incontri Laura Moro, che giovedì 21 aprile, alle 21, racconterà “Il popolamento a Nord del Tanaro dall’età romana alla fondazione di Alessandria – Analisi sull’ubicazione di Bergoglio attraverso l’archeologia di superficie”.

    Si tratta di una pagina poco nota della storia del nostro territorio, un po’ perché consideriamo la colonizzazione romana focalizzata sulle città di “Derthona”, “Libarna” e “Aquae Statiellae”, un po’ a causa della nascita della città di Alessandria che ha avuto un impatto importante sulla storia dell’attuale provincia, anche dal punto di vista geografico e demografico.

    Un esempio è quello dell’antico abitato di Bergoglio, uno dei “soci fondatori” di Alessandria, collocato tradizionalmente sul sito dell’attuale Cittadella di Alessandria ma che le risultanze delle indagini archeologiche indicano si trovasse altrove, in un territorio spopolatosi a causa delle invasioni barbariche e nel quale, a cavallo del fatidico “anno Mille”, si svilupparono centri abitati che furono alla base della nascita e della prosperità di Alessandria.

    Grazie alla disponibilità della Comunità pastorale Santa Teresa di Calcutta, seguiranno altre serate sempre di giovedì alla Casa del Giovane di Novi Ligure, nelle date del 5 maggio, 12 maggio, 19 maggio, 9 giugno e 16 giugno.

    SEGUI ANCHE:

    formacivicanovi laura moro novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C