• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Ezio Mauro
    Cultura, Generic, Home
    19 Aprile 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ovada tortona

    Il Festival delle Conoscenze si fa in tre e guarda al mondo che cambia

    Anteprima d'autore il 22 aprile con Ezio Mauro: la grande firma del giornalista italiano parlerà dell'origine del conflitto in Ucraina

    NOVI LIGURE — Filosofia, tecnologia, letteratura, teatro, cinema: dal 22 al 29 aprile ritorna il Festival delle Conoscenze, con una nuova edizione itinerante che vedrà gli eventi non solo a Novi Ligure, presso la ormai classica sede del Museo dei Campionissimi, ma anche a Ovada e Tortona. Anteprima d’autore venerdì 22 aprile con Ezio Mauro che terrà una relazione dal titolo “Ucraina: le radici del male”, un’analisi approfondita di una delle massime firme del giornalismo italiano (ore 10.00, Museo dei Campionissimi).

    In questa edizione del Festival organizzato dalla Fondazione Acos, gli incontri si terranno sia al mattino, sia al pomeriggio a partire dalle 17 per tutti. Il via vero e proprio sarà martedì 26 aprile e ogni giornata sarà dedicata a temi e ospiti d’eccezione in contemporanea a Ovada e Tortona.

    marco-berry-ovada-festival-conoscenze-fondazione-acosMarco Berry

    Festival delle Conoscenze: Ovada

    Il 26 aprile a Ovada al teatro Comunale ci sarà una giornata riservata alla tecnologia, con la presentazione di un robot di ultima generazione atto alla potatura delle vigne. Nel pomeriggio alle 17, le scuole ovadesi presenteranno i loro progetti didattici; a seguire, Marco Berry metterà in scena il suo monologo “Yes, it’s possible”.

    Festival delle Conoscenze: Tortona

    A Tortona, teatro Civico, sempre il 26 aprile mattino, Stefano Antonelli e Gianluca Marziani si occuperanno della street art di Banksy. A seguire Monica Gori, ricercatrice dell’Istituto italiano di tecnologia, presenterà protesi robotiche per la scoperta dei sensi, quindi Daniele Lince ed Elena Beatrice proietteranno il loro cortometraggio “Verdiana”, con Angela Finocchiaro. Nel pomeriggio dalle 17 presentazione dei progetti didattici delle scuole superiori, a seguire alle 18 Daniela Tusa e Alberto Basaluzzo racconteranno il mestiere dell’attore.

    piero-chiambretti-novi-ligure-festival-conoscenze-fondazione-acosPiero Chiambretti

    Festival delle Conoscenze: Novi

    Dal 27 al 29 aprile, si passerà poi alla tre giorni al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure con Luca Mercalli (27 aprile) per parlare di attualità e cambiamento climatico, quindi Stefano Zecchi e Carlo Sburlati. Nel pomeriggio, alle 17, gli studenti delle scuole superiori parleranno dei loro progetti didattici. Alle 18 Piero Chiambretti presenterà il suo libro: “Chiambretti”. Ancora, ci sarà Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap, i ricercatori dell’Istituto italiano di tecnologia, Leopoldo Benacchio e Domenico Quirico (28 e 29 aprile), con relazioni inedite per aiutarci a capire cosa sta accadendo nel mondo intorno a noi. Nel pomeriggio del 29 aprile, alle 17.30 l’ultimo appuntamento con la presentazione dell’Archivio Mori digitalizzato a cura del professor Fernando Robino con la partecipazione di Renzo Piccinini, presidente In Novitate.

    Anche per questa edizione, Fondazione Acos per la Cultura ha voluto dare agli studenti un’opportunità unica per ascoltare, capire e interagire con grandi personaggi del panorama culturale italiano. Gli incontri saranno totalmente in presenza, pensati per gli studenti e gli appassionati al mattino, aperti alla cittadinanza nel pomeriggio, e sarà disponibile per tutti la diretta streaming.

    Il Festival delle Conoscenze si fa in tre e guarda al mondo che cambia

    Bilancio e indagine di soddisfazione: i dati del Gruppo Acos

    Oggi, a Novi, l'azienda ha radunato i dipendenti per presentare le proprie performance

    SEGUI ANCHE:

    alberto basaluzzo angela finocchiaro archivio mori carlo sburlati centro studi in novitate daniela tusa daniele lince domenico quirico elena beatrice fernando robino festival delle conoscenze fondazione acos gianluca marziani in novitate leopoldo benacchio luca mercalli marco berry massimo polidoro monica gori museo dei campionissimi novi ligure Ovada piero chiambretti renzo piccinini stefano antonelli stefano zecchi tortona
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bilancio e indagine di soddisfazione: i dati del Gruppo Acos
    Economia
    La presentazione
    Bilancio e indagine di soddisfazione: i dati del Gruppo Acos
    4 Novembre 2021
    ore
    16:22
    NOVI - Il Gruppo Acos oggi, al Museo dei Campionissimi, ha presentato le performance economico-finan...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C