Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…
Blog, Home
Andrea Boscaro  
19 Aprile 2022
ore
15:21 Logo Newsguard
Meme

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…

Che, per chi ha letto l’Ariosto, continua con “… le cortesie, l’audaci imprese io canto”. Sono le parole del Proemio dell’Orlando Furioso. L’incipit della sua opera non ne è il riassunto della trama, ma è la promessa che fa ai suoi lettori perché, nel clima cortese in cui scrive, comunica che quelle saranno le atmosfere create e le avventure raccontate.

Anche per chi usa, per diletto o per lavoro, i social media scegliere e comunicare la propria promessa è essenziale: significa stringere un patto con i propri lettori sulla base di un valore utilitaristico o di intrattenimento, concreto o dilettevole che essere seguiti sempre comporta. Come tutte le promesse, anche quella fatta ai propri follower deve essere nel tempo mantenuta ed è un atto di responsabilità: le notizie condivise, le immagini e i video pubblicati, il linguaggio e il tono di voce adottati non solo influenzano come siamo percepiti all’esterno, ma anche in che misura contribuiamo alla qualità del contesto a cui partecipiamo.

Che opinione si formeranno di noi coloro che inizieranno a seguirci e continueranno, post dopo post, story dopo story, a farlo? Non solo i protagonisti della Rete, ma anche tutti noi rechiamo una “promessa” e tradirla – con un post che non la rispetti o un comportamento con essa incoerente – può pregiudicare il nostro seguito e la nostra reputazione.

Un tempo c’erano i biglietti da visita e ogni tanto è bello liberarli dalla polvere che inevitabilmente vi si è depositata sopra: oggi ci sono i profili social, i biglietti da visita che, a distanza di tempo ed al di fuori del contesto, parlano di noi al mondo. Tenerli puliti è altrettanto importante. Per rivolgersi ad un pubblico, attraverso i social media, occorre fare alcune scelte di comunicazione così da risultare, nei confronti del nostro pubblico, se non migliori, almeno diversi dagli altri.

comunicazione-social-network

Se la promessa è la ragione per la quale le persone decidono di seguirci sui social media, chi gestisce profili ha l’opportunità di costruire al meglio la propria presenza online lavorando sui seguenti aspetti:

  • come detto, formulare una ‘promessa’ a cui tenere fede;
  • identificare un ‘carattere’ con cui esprimersi;
  • trovare un ‘tono di voce’ da adottare;
  • scegliere un ‘linguaggio’ da utilizzare;
  • pubblicare contenuti vari ed interessanti.

Il carattere identifica il soggetto che comunica e i suoi principali elementi distintivi:

  • pubblicherò come persona o come organizzazione (la mia azienda, la mia associazione, …)?
  • lo farò con un profilo riconducibile ad una persona in carne ed ossa o, come consentito da alcune piattaforme, si tratterà di un account anonimo o fittizio?
  • la comunicazione avverrà in un contesto pubblico (un profilo TikTok o Instagram) o in un contesto protetto (un gruppo Facebook privato)?

La scelta del ‘tono di voce’ comunica invece il modo con cui scegliamo di esprimerci: spiritoso, curioso, polemico, giornalistico, a seconda delle attitudini e delle preferenze che ci contraddistinguono. Una stessa informazione può infatti essere trattata in modi differenti.

Il ‘linguaggio’ infine è relativo ai contenuti che possono essere condivisi sfruttando le potenzialità tecniche delle diverse piattaforme e scegliendo coerentemente i termini e lo stile del racconto testuale e visuale, ad esempio:

  • in forma tecnica o divulgativa: affrontando in modo specialistico un argomento o, al contrario, prendendosi a cuore di far capire ai destinatari i suoi termini e il suo significato ad un pubblico più ampio;
  • testuale o multimediale: limitandosi a descrivere a parole un contenuto o avvalendosi di immagini, video, gif animate, immagini a 360° e ogni altro formato che può essere riprodotto sulle diverse piattaforme digitali;
  • unidirezionale o interattivo: limitandosi a comunicare un contenuto o invitando i destinatari a interagire con esso attraverso opzioni fra le quali scegliere, risposte da dare, sondaggi a cui partecipare, etc.

Più queste impostazioni risultato originali e coerenti, più i contenuti pubblicati contribuiranno a creare identità e l’identità è il miglior mezzo per generare ricordo.

TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Novi Ligure: trovato morto in casa, accertamenti della Procura
Cronaca
Il caso
I fatti sono accaduti questa mattina. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo
Monica Gasparini 
5 Luglio 2025
ore
17:21
NOVI LIGURE - Un giovane è stato trovato privo di vita nella sua abitazione, in centro, a Novi. Al m...
Novi dice addio a Paolo Lasagna
Cronaca, Società
Il lutto
Oggi pomeriggio a Grondona, capoluogo della Valle Spinti, si celebreranno i funerali
Marzia Persi 
8 Luglio 2025
ore
10:49
GRONDONA - Addio a Paolo Lasagna , classe 1961. Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Grondona s...
Ultime notizie
Rinviato a domani l’Incontro culturale alla Società Storica
Cultura, Eventi, Società
Presso la sede di via Gramsci
Interverrà l'ingegner Pietro Rescia, amante di storia locale, che parlerà della rinomata seta di Novi nel '700
Marzia Persi 
10 Luglio 2025
ore
14:00
NOVI LIGURE - Rinviato a domani l'Incontro culturale alla Società Storica. A causa dell’ annullament...
La Novi del ‘700 e il mercato della seta
Cultura, Società
L'incontro
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
17:22
NOVI LIGURE - La Novi del '700 e il mercato della seta. Giovedì 10 luglio, alle 21.15 , presso la co...
La vita quotidiana nell’antica Libarna
Società
Venerdì 11 luglio
Verranno rivelati i nuovi ritrovamenti nell'area archeologica serravallese durante una conferenza che si terrà in biblioteca
Marzia Persi 
9 Luglio 2025
ore
09:00
SERRAVALLE SCRIVIA- La vita quotidiana nell' antica Libarna. Venerdì 11 luglio, alle 17.30, presso l...
L’arbitro novese Luca Gemme in Portogallo
Sport
AIA
Il giovane componente della sezione 'Stefano Farina' ha ben figurato nella rassegna
Marco Gotta 
8 Luglio 2025
ore
19:30
NOVI LIGURE - Si è conclusa la tappa dell'Erasmus Arbitrale, svoltasi tra Estoril e Lisbona, alla qu...