• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’ape
    Stemma di Melazzo
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    21 Aprile 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    L’ape negli stemmi comunali: al Maglietto una mostra di araldica

    Al Museo dell'Apicoltura di Novi Ligure una esposizione di araldica civica dedicata alle api

    NOVI LIGURE — Le api sono insetti fondamentali per la sopravvivenza dell’uomo. Oggi lo sappiamo con certezza scientifica, ma gli antichi lo avevano già intuito, tanto che all’ape veniva attribuita una grande importanza simbolica.

    Il miele serviva alla preparazione dell’ambrosia, bevanda sacra presso i Celti, i Germani e i Greci. E dal lavoro dell’ape proviene anche la cera, utilizzata per oggetti rituali come ceri e candele. Simbolo dell’eterna rinascita e del rinnovarsi della natura (a causa della sua sparizione nei mesi invernali e del ritorno in primavera), l’ape nell’Antico Egitto era considerata una personificazione dell’anima, e poteva riportare in vita un defunto qualora entrasse dalla sua bocca.

    L’ape negli stemmi comunali: al Maglietto una mostra di araldica

    Maglietto: un 2022 ricco di eventi tra natura, arte e storia

    Primo appuntamento con una visita guidata al Museo dell'Apicoltura di Novi Ligure e con una lezione su ambiente e Costituzione

    Non c’è da stupirsi dunque che l’ape sia entrata anche nell’araldica. E l’associazione Maglietto di Novi Ligure inaugurerà sabato 23 aprile una mostra dedicata proprio agli stemmi comunali che presentano la figura dell’ape, in particolare in Piemonte e in Liguria.

    Ce ne sono diversi. Ad esempio Vignole Borbera, dove l’ape compare insieme a un grappolo di uva nera. Oppure Melazzo, sempre in provincia di Alessandria, dove le api sono tre e il loro frutto è richiamato pure nel motto «Mellis ex labore dulcedo».
    L’inaugurazione della mostra è in programma alle 10.30 presso il Museo dell’Apicoltura allestito appunto al Maglietto, la struttura di frazione Merella a Novi Ligure, collocata nei pressi del fiume Scrivia.

    stemma-comunale-vignole-borbera-apeStemma di Vignole Borbera

    SEGUI ANCHE:

    associazione maglietto maglietto melazzo merella museo dell’apicoltura novi ligure vignole borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maglietto: un 2022 ricco di eventi tra natura, arte e storia
    Cultura
    novi ligure
    Maglietto: un 2022 ricco di eventi tra natura, arte e storia
    di Michela Ferrando 
    15 Marzo 2022
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — Sono già a calendario alcuni degli eventi organizzati per quest’anno dall’associazione...
    Leggi di piú
    Scrivia, una barriera verde contro piene e inquinamento
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C