• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Edifici
    Economia, Generic, Home
    24 Aprile 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    carrosio

    Edifici storici rurali, dal Pnrr finanziamenti per ristrutturarli

    Incontro informativo a Carrosio, per conoscere nel dettaglio il bando che mette a disposizione i fondi

    CARROSIO — Grazie al Pnrr arriveranno finanziamenti destinati alla tutela e alla valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Per conoscere il bando che li mette a disposizione, l’Unione montana della val Lemme – formata dai Comuni di Carrosio, Fraconalto, Parodi Ligure e Voltaggio – organizza un incontro informativo pubblico nel salone dell’ex asilo Santa Croce, a Carrosio. L’appuntamento è martedì 26 aprile alle 20.30.

    Il bando si pone l’obiettivo di valorizzare gli edifici storici rurali al fine di incrementare l’afflusso di turisti nelle aree periferiche del Paese, ma anche di migliorare la tutela del paesaggio circostante. La ristrutturazione degli edifici abbandonati o degradati, infatti, è in relazione con la creazione di posti di lavoro e la valorizzazione dell’artigianato e dei prodotti agricoli locali.

    Tale investimento dovrà stimolare un processo sistematico di riqualificazione degli edifici rurali storici (in particolare con valenza culturale) e di tutela del paesaggio, sia di proprietà o gestione a enti privati o enti del terzo settore.

    Il bando sottolinea che l’edificio (o i suoi spazi esterni) deve essere reso fruibile al pubblico, l’edificio deve essere situato nel paesaggio rurale (e non nel centro abitato) e che gli edifici rurali oggetto del bando ricadono nella casistica di beni culturali e degli edifici tipici dell’architettura rurale di interesse storico o testimoniale.

    SEGUI ANCHE:

    carrosio edifici rurali fraconalto parodi ligure pnrr unione montana val lemme voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C