• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Spazio
    Cultura, Generic, Home
    27 Aprile 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    novi ligure

    “Spazio alla conoscenza”, studenti novesi protagonisti a Procida

    Ventitré alunni del Ciampini-Boccardo di Novi Ligure parteciperanno alle conferenze della Capitale italiana della cultura

    PROCIDA (NAPOLI) — Comincia oggi la trasferta dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure a Procida, eletta capitale italiana della cultura 2022. Il team “Spazio alla conoscenza” rappresenterà l’istituto novese per trasmettere l’impegno a favore della cultura scientifica ad altre scuole e a chi ama la scoperta e la conoscenza.

    La giornata di oggi sarà completamente dedicata alla presentazione delle esperienze, dei progetti condotti da studenti con il supporto dei loro docenti, degli ospiti, ovvero, ingegneri, ricercatori e fisici che hanno messo a disposizione le loro conoscenze: gli studenti del corso di Elettronica condurranno tutti i collegamenti in streaming con il sostegno e la supervisione dei docenti Corrado Campisi, Mauro Bisio, Alessandra Plotegher e Katia Tonzillo affiancati anche da una rappresentanza di alunni dei corsi di indirizzo di Turismo, Finanza e Marketing, Biologico e Agraria.

    “Spazio alla conoscenza”, studenti novesi protagonisti a Procida

    Novi e l'Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola

    Gli studenti del Ciampini Boccardo in collegamento con gli scienziati della Base italiana Concordia, al Polo Sud

    Fitta l’agenda degli appuntamenti: a partire dalle 9.00 di oggi con i saluti istituzionali del sindaco di Procida e dei presidi degli istituti coinvolti, tra cui Mario Scarsi del Ciampini Boccardo. Poi toccherà alla senatrice Susy Matrisciano per proseguire con Jean Marc Christille dell’Osservatorio astronomico Valle d’Aosta, Paola Catapano del Cern di Ginevra, Stefania De Pascale dell’Università Federico II di Napoli per il progetto Rebus, Massimo Cavaliere, direttore generale della Città della Scienza di Napoli, Giuseppe Cataldo dalla Nasa, Paolo Bellutta da Pasadena e Paolo Navone del Turin Space Activity. In programma anche il collegamento con il Festival delle Conoscenze a Novi Ligure e in particolare con l’autore e conduttore televisivo Piero Chiambretti.

    “Spazio alla conoscenza”, studenti novesi protagonisti a Procida

    Festival delle Conoscenze, tre giorni tra scienza e attualità

    Oggi tocca a Luca Mercalli e Piero Chiambretti, domani a Monica Gori e Massimo Polidoro. Venerdì chiusura con Leopoldo Benacchio…

    Sarà questa l’occasione per “Spazio alla Conoscenza” di varcare i confini novesi. Procida rappresenta la “fase conclusiva di un percorso”, ma al tempo stesso un punto di partenza per investire ancor di più tempo, volontà e risorse nella scienza e tecnologia: è l’isola che non isola, emblema dell’esplorazione, della sperimentazione e della ricerca; a questo laboratorio culturale circondato da mare e beni naturali appartiene anche il Ciampini-Boccardo.

    SEGUI ANCHE:

    alessandra plotegher ciampini boccardo corrado campisi festival delle conoscenze festival delle conoscenze 2022 istituto ciampini boccardo katia tonzillo mauro bisio novi ligure spazio alla conoscenza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola
    Cultura
    novi ligure
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuola
    di Elio Defrani 
    8 Marzo 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Nuovo appuntamento oggi per “Spazio alla Conoscenza”, la rassegna scientifica organizz...
    Leggi di piú
    Spazio alla conoscenza, al Ciampini Boccardo l’oncologo ScaltritiSopravvivere nello spazio? È un lavoro da ingegneri
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Festival delle Conoscenze, tre giorni tra scienza e attualità
    Cultura
    novi ligure
    Festival delle Conoscenze, tre giorni tra scienza e attualità
    di Elio Defrani 
    27 Aprile 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Da oggi e sino a venerdì 29 aprile il Festival delle conoscenze torna al Museo dei Cam...
    Leggi di piú
    Il Festival delle Conoscenze si fa in tre e guarda al mondo che cambiaFestival delle Conoscenze, un successo l’anteprima con Ezio Mauro
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C