• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Musicoterapia:
    Marco Invernizzi, Gian Carlo Avanzi, Renato Balduzzi, Giovanni Gioanola, Marzia Zingarelli
    Generic, Home, Società
    Lucia Camussi  
    28 Aprile 2022
    ore
    13:54 Logo Newsguard
    Alessandria

    Musicoterapia: ora il biennio specialistico è una realtà

    Grazie all'intesa fra conservatorio Vivaldi, Upo e Azienda Ospedaliera di Alessandria

    ALESSANDRIA – Dopo l’annuncio, si è arrivati alla concretizzazione del percorso: il biennio di secondo livello in Teorie e Tecniche in Musicoterapia è una realtà. O meglio, lo sarà da dicembre (le iscrizioni saranno aperte dal 1° settembre), quando inizieranno le lezioni. Il corso di studi è il frutto di un lavoro congiunto fra conservatorio Vivaldi di Alessandria, Università del Piemonte Orientale e Azienda Ospedaliera di Alessandria. L’iter è stato ripercorso questa mattina da Renato Balduzzi, presidente del conservatorio alessandrino, e Gian Carlo Avanzi, rettore dell’Upo.

    vivaldi-biennio-musicoterapia

    Il decreto ministeriale 2905 del 2021 ha istituito il corso di laurea in Teorie e Tecniche in Musicoterapia, portando a compimento il lavoro di un’apposita commissione ministeriale in cui ha avuto un ruolo di primo piano la professoressa Marzia Zingarelli, docente del Vivaldi e musicoterapeuta di grande esperienza. Per la realizzazione del corso di laurea specialistica biennale, il decreto prevede un’apposita convenzione tra il conservatorio e un ateneo universitario che fornisca alcuni degli insegnamenti previsti, su materie di area prettamente universitaria. Il Vivaldi ha recentemente siglato questa convenzione con l’Università del Piemonte Orientale (Upo).

    Musicoterapia: ora il biennio specialistico è una realtà

    Musica e terapia: nascita di un progetto formativo

    L'evento sui canali social del Vivaldi e dell'Ao Al

    Il decreto prevede inoltre che per iscriversi al corso di laurea in Musicoterapia sia necessario essere in possesso di 48 crediti formativi, suddivisi in diverse aree di competenza dell’Università o del conservatorio. Buona parte di questi crediti sono già stati acquisiti dagli allievi dei corsi di Didattica della Musica, in quanto corrispondenti a discipline curricolari rispetto al loro ordinamento. Per l’acquisizione dei crediti residui previsti dalla convenzione, o per chi dovesse acquisirli per intero, è stato predisposto un apposito corso propedeutico che prenderà avvio nelle prossime settimane e si concluderà in autunno. Gli insegnamenti relativi saranno assicurati dalle due istituzioni di alta formazione, come previsto dalla convenzione.

    vivaldi-biennio-musicoterapia

    Nel corso del biennio, che sarà avviato a partire dal prossimo dicembre, particolare attenzione verrà riservata alla realizzazione dei tirocini pratici previsti dal piano di studi del corso; per questi, è prevista la collaborazione attiva con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, già convenzionata con il conservatorio per il tirocinio del corso di Primo Livello di Didattica della musica – Indirizzo musicoterapia, presente nell’Offerta formativa del Vivaldi da diversi anni e curato dalla professoressa Zingarelli.

    Le iscrizioni ai corsi per l’acquisizione dei crediti propedeutici sono aperte dal 2 al 20 maggio. Gli insegnamenti saranno attivati a partire dal 24 maggio. Le iscrizioni al Biennio in Teoria e tecniche in Musicoterapia saranno aperte dal 1° settembre sino alla fine di ottobre.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Ao Al azienda ospedaliera di alessandria conservatorio vivaldi conservatorio vivaldi alessandria convenzione crediti formativi didattica della musica gian carlo avanzi marzia zingarelli musicoterapia renato balduzzi teoria e tecniche in musicoterapia università del piemonte orientale upo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Musica e terapia: nascita di un progetto formativo
    Whatsapp Notizie
    Alessandria
    Musica e terapia: nascita di un progetto formativo
    di Lucia Camussi 
    20 Gennaio 2022
    ore
    14:11
    ALESSANDRIA - Nell'ambito della Vivaldi Open Week, giovedì 20 gennaio, alle ore 15.30, in streaming ...
    Leggi di piú
    Il 2022 porta grandi novità per il Vivaldi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C