• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Nati
    Generic, Home, Società
    29 Aprile 2022
    ore
    09:21 Logo Newsguard
    novi ligure

    “Nati per leggere”, un albo in dono ai bimbi dell’asilo

    A Novi Ligure iniziativa in collaborazione con le scuole dell'infanzia

    NOVI LIGURE — Mentre prosegue la distribuzione del libro dono ai nuovi nati – i neogenitori lo ricevono al momento della registrazione della nascita grazie alla collaborazione tra la biblioteca e l’ufficio di Stato civile – un altro progetto destinato ai più piccoli ha preso il via a Novi Ligure. Si tratta della consegna di un “albo dono” ai bimbi che entrano nella scuola dell’infanzia.

    «Siamo felici di poter aggiungere all’obiettivo del programma nazionale Nati per Leggere, cui la biblioteca partecipa da vent’anni, questa ulteriore, bella iniziativa. L’intento è quello di rinforzare il contatto con i libri attraverso la lettura ad alta voce in famiglia», dice l’assessore all’Istruzione Andrea Sisti che, insieme al sindaco Gian Paolo Cabella, è intervenuto al primo incontro presso i giardini dell’asilo Garibaldi.

    Anche i successivi si terranno all’aperto, presso le scuole dell’infanzia, in collaborazione con i dirigenti degli istituti scolastici. Le nuove disposizioni per contrastare la pandemia consentiranno infatti di avere un contatto ravvicinato con bambini e famiglie della fascia da 0 a 6 anni. L’invito a partecipare è esteso a un membro per ogni famiglia coinvolta.

    SEGUI ANCHE:

    andra sisti gian paolo cabella nati per leggere novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C