• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Marenco,
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    2 Maggio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Marenco, dubbi sui conti: «Irragionevole chiedere 1,4 milioni»

    Lega e Pd concordi: «La Fondazione Marenco vuole fondi che il Comune di Novi Ligure ha già erogato»

    NOVI LIGURE — Il bilancio del Comune di Novi Ligure chiude in avanzo di quasi 13,7 milioni di euro, ma l’opposizione chiede di vederci chiaro perché l’avanzo libero, cioè quello effettivamente spendibile, è solo di 1,3 milioni di euro. A pesare sui conti è una questione che si trascina ormai da qualche anno tra amministrazione comunale e Fondazione Marenco. Ma ci sono anche le multe per le violazioni al codice della strada, i cui incassi nel 2021 sono stati di molto inferiori alle aspettative.

    L’assessore al Bilancio Edoardo Moncalvo ha illustrato i principali dati del rendiconto 2021 ai consiglieri della seconda Commissione. Le principali voci di incasso sono rappresentate dall’addizionale Irpef (2,8 milioni di euro, in linea con gli altri anni) e dall’Imu (6,5 milioni di euro). «Rispetto alla scorso anno il gettito Imu è in calo di circa 155 mila euro per la riduzione applicata alle attività economiche durante la pandemia», ha chiarito Moncalvo.

    Marenco, dubbi sui conti: «Irragionevole chiedere 1,4 milioni»

    Cit, ok al concordato: ora via libera all'ingresso di Trotta Bus

    Il tribunale ha ammesso l'azienda di trasporto pubblico di Novi Ligure alla procedura. Si allontana l'ipotesi del fallimento

    Nettamente inferiori rispetto al passato, invece, i proventi derivanti dalle sanzioni per violazioni al codice della strada. Al 31 dicembre, ha detto ancora Moncalvo, è entrato in cassa appena il 52 per cento dei 250 mila euro preventivati (negli anni scorsi, la percentuale era tra l’80 e il 95 per cento). Il Pd, con Simone Tedeschi, ha chiesto che si vadano a indagare le ragioni di questa differenza.

    C’è poi la questione degli accantonamenti. Il Comune ha messo da parte 402 mila euro per il fondo rischi soccombenze e spese legali, oltre a 2 milioni di euro per le fidejussioni sui mutui (di cui 1,7 milioni per il Movicentro, il parcheggio interrato di piazza della stazione ferroviaria, e 300 mila euro per la piscina coperta).

    Marenco, dubbi sui conti: «Irragionevole chiedere 1,4 milioni»

    Tari, centrodestra: «I novesi non hanno pagato un euro di più»

    Riunione della commissione Bilancio a Novi Ligure con un esperto del settore. Lega, Fi e Fdi: «Sulla tassa rifiuti avevamo…

    Messi da parte a titolo precauzionale anche 1,4 milioni di euro che la Fondazione Marenco pretende senza averne titolo, almeno secondo il Comune. Maggioranza e opposizione sono d’accordo: l’ex sindaco Rocchino Muliere ha ricordato che la cifra – arrivata dal ministero della Cultura tramite la società pubblica Arcus – è già stata spesa per il restauro del teatro di via Girardengo, quindi la Fondazione non può chiedere i soldi una seconda volta.

    Parrebbe ovvio, ma c’è un cavillo scovato dalla Fondazione che rende tutto più complicato. «È una questione che va avanti da almeno tre anni e va risolta», ha detto Muliere, a cui ha fatto eco il sindaco Gian Paolo Cabella: «Il nuovo consiglio di amministrazione è al lavoro per risolvere la discrepanza nel bilancio».

    Marenco, dubbi sui conti: «Irragionevole chiedere 1,4 milioni»

    Rifiuti, passa all'unanimità la mozione-accusa di Dem e M5s

    Approvato dal consiglio comunale di Novi Ligure il documento dell'opposizione

    SEGUI ANCHE:

    bilancio consuntivo edoardo moncalvo fondazione marenco gian paolo cabella novi ligure rocchino muliere simone tedeschi teatro marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Cit, ok al concordato: ora via libera all’ingresso di Trotta Bus
    Economia
    novi ligure
    Cit, ok al concordato: ora via libera all’ingresso di Trotta Bus
    di Elio Defrani 
    23 Aprile 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Il tribunale di Alessandria ha ammesso il Cit alla procedura di concordato preventivo....
    Leggi di piú
    Cit, per l’ingresso di Trotta Bus serve l’ok del tribunaleCit, è di Trotta Bus la miglior offerta per l’84,21% delle quoteCessione del Cit, c’è il bando: ora un mese di attesa
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Tari, centrodestra: «I novesi non hanno pagato un euro di più»
    Politica
    novi ligure
    Tari, centrodestra: «I novesi non hanno pagato un euro di più»
    di Elio Defrani 
    21 Aprile 2022
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — Botta e risposta tra maggioranza e opposizione a Novi Ligure, che ancora litigano sull...
    Leggi di piú
    Rifiuti, passa all’unanimità la mozione-accusa di Dem e M5sPasticcio tassa rifiuti: «Costi maggiorati di quasi 1,3 milioni»Rifiuti, controlli incrociati all’anagrafe per scovare chi evade
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Rifiuti, passa all’unanimità la mozione-accusa di Dem e M5s
    Politica
    novi ligure
    Rifiuti, passa all’unanimità la mozione-accusa di Dem e M5s
    di Elio Defrani 
    21 Aprile 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — L’altro ieri il consiglio comunale di Novi Ligure ha approvato all’unanimità una mozio...
    Leggi di piú
    Rifiuti, controlli incrociati all’anagrafe per scovare chi evadeConsiglio comunale, l’opposizione domina l’ordine del giorno
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C