• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Bikila, il maratoneta scalzo
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    3 Maggio 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    gavi

    A teatro la vita del maratoneta scalzo che riscattò un continente

    Davide Fabbrocino al teatro Civico di Gavi racconta la storia di Abebe Bikila, oro alle Olimpiadi di Roma

    GAVI — Roma, 10 settembre 1960. Un uomo corre – a piedi nudi – tra le strade della capitale italiana. Corre per 42 chilometri e 195 metri. Agli spettatori presenti lungo il percorso è subito chiaro di assistere a un’impresa che entrerà nella storia delle Olimpiadi. Ma quell’uomo scalzo non sta correndo solo una maratona: Abebe Bikila, atleta etiope, sta vincendo la prima medaglia d’oro olimpica della storia dello sport africano.

    La vicenda umana di colui che corse per il riscatto di un intero continente sarà raccontata in “Bikila”, lo spettacolo scritto e diretto da Luca Zilovich da un’idea di Davide Ravan, in scena sabato 7 maggio alle 21.00 al teatro Civico di Gavi.

    A teatro la vita del maratoneta scalzo che riscattò un continente

    Simone Repetto in scena con "Storie notturne per persone libere"

    Al teatro della Juta di Arquata Scrivia lo spettacolo tratto dall'omonimo podcast dell'autore, attore e scrittore

    Nel suo monologo, il protagonista Davide Fabbrocino racconterà da osservatore esterno la vita di Abebe Bikila, guidando lo spettatore attraverso le affollate vie romane del boom economico e le strade di una Addis Abeba che tentava di risollevarsi dopo gli anni dell’occupazione italiana (1935-1941).

    Chi è Davide Fabbrocino

    Davide Fabbrocino è un attore, animatore e intrattenitore che ha studiato teatro con la scuola d’arte drammatica “I Pochi” di Alessandria nel 2007. Ha collaborato con Alessandro Damerini del “Teatro della Tosse” di Genova, Matteo Monforte, Francesco Suardi, Filippo Dionisi, Alberto Salvi e si è avvicinato al cabaret con il laboratorio artistico di “Zelig” nel 2014 sotto la guida di Carlo Turati. Arriva in finale al “Festival del Cabaret Emergente” di Modena nel 2016, in semifinale alla trasmissione “Eccezionale Veramente” in onda su La7, e nel 2019 vince il premio Buarnè “La Vita dell’Attore” conferito l’anno precedente a Bebo Storti.

    A teatro la vita del maratoneta scalzo che riscattò un continente

    Arquata e Gavi, 12 spettacoli tra grandi nomi e compagnie emergenti

    Romina Mondello, Nino Formicola, Claudio Lauretta, Antonio Ornano e molti altri per la nuova stagione teatrale di Commedia Community

    SEGUI ANCHE:

    abebe bikila davide fabbrocino davide ravan etiopia gavi luca zilovich maratona maratoneta scalzo olimpiadi Roma 1960 teatro della juta
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Simone Repetto in scena con “Storie notturne per persone libere”
    Spettacoli
    arquata scrivia
    Simone Repetto in scena con “Storie notturne per persone libere”
    22 Aprile 2022
    ore
    06:10
    ARQUATA SCRIVIA — Il nuovo appuntamento con il teatro della Juta di Arquata Scrivia sarà questa sera...
    Leggi di piú
    Arquata e Gavi, 12 spettacoli tra grandi nomi e compagnie emergenti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Arquata e Gavi, 12 spettacoli tra grandi nomi e compagnie emergenti
    Spettacoli
    teatro
    Arquata e Gavi, 12 spettacoli tra grandi nomi e compagnie emergenti
    di Elio Defrani 
    15 Dicembre 2021
    ore
    10:30
    ARQUATA SCRIVIA — Prenderà il via il 22 gennaio la nuova stagione teatrale organizzata dall’associaz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C