• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Cabella, Caraccia e Parodi
    Cultura, Generic, Home
    3 Maggio 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Al Fai i fondi raccolti con il libro di Francaurelia Cabella

    L'autrice di Novi Ligure ha deciso di destinare al Fondo Ambiente Italiano i proventi del suo volume di poesie in dialetto

    NOVI LIGURE — Una piccola goccia, certo, ma il mare è composto di piccole gocce: sono stati consegnati ai rappresentanti della Delegazione Fai di Novi Ligure – Ada Geraldini Caraccia e Isidoro Parodi – i fondi raccolti con la vendita del volume “A pòrla a túre” di Francaurelia Cabella (Edizioni Joker).

    La breve cerimonia si è tenuta presso la sala conferenze Azimut, in via Roma a Novi Ligure, presente l’autrice che aveva voluto fortemente questo binomio: poesie dialettali novesi che potessero aiutare i progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio locale. Quale migliore destinazione, quindi, se non il Fondo Ambiente Italiano? Ovviamente il libro è ancora disponibile nelle librerie novesi, per cui chi volesse partecipare alla campagna può ancora aderire.

    L’incontro è avvenuto nella Sala presso cui si era tenuta la presentazione pubblica del volume, grazie alla sensibilità di Maurizio Milanese della Azimut.

    Al Fai i fondi raccolti con il libro di Francaurelia Cabella

    Francaurelia Cabella, la torre racconta Novi in poesia

    Il nuovo libro di componimenti dialettali: è "A pòrla a túre", edito da Joker

    SEGUI ANCHE:

    ada geraldini caraccia azimut fai fai novi Fondo Ambiente Italiano francaurelia cabella isidoro parodi maurizio milanese novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Francaurelia Cabella, la torre racconta Novi in poesia
    Cultura
    novi ligure
    Francaurelia Cabella, la torre racconta Novi in poesia
    8 Dicembre 2021
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Sta per arrivare in libreria “A pòrla a túre. Poesie in dialetto novese e italiano” di...
    Leggi di piú
    Addio a Francesco Melone, l’ingegnere con la passione per la storia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C