• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gavi
    Il "Giudizio universale" del Carlone
    Cultura, Generic, Home
    8 Maggio 2022
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    la rassegna

    Gavi e la sua “Cappella sistina”: un incontro tra arte e storia

    Proseguono a Novi Ligure gli appuntamenti organizzati da FormaCivicaNovi: il prossimo sarà con la restauratrice Francesca Regoli

    NOVI LIGURE — Gli appuntamenti della rassegna “Storia e bellezza tra Appennino e pianura” dedicati al Barocco continuano giovedì 12 maggio, alle 21. Gli incontri, organizzati dall’associazione FormaCivicaNovi, si svolgono presso la casa del Giovane di Novi Ligure, in via Gagliuffi. Relatrice della prossima conferenza sarà Francesca Regoli, restauratrice e assessore alla Cultura di Gavi, che condurrà i presenti in un percorso intitolato “La bellezza ritrovata – Opere d’arte delle nostre chiese, prima e dopo il restauro”.

    Seguendo idealmente il percorso dell’antica via medievale, menzionata negli accordi di tregua sottoscritti da Genova e Tortona nel marzo 1140, che secondo una direttrice ovest-est congiungeva Parodi Ligure alla val Borbera, passando per Gavi e Serravalle, Francesca Regoli accompagnerà alla scoperta di opere d’arte, soprattutto antichi crocifissi, che un attento e sapiente restauro, condotto fin nei più minimi dettagli, ha dimostrato essere pregevoli testimonianze di storia e bellezza in un territorio come il nostro.

    Gavi e la sua “Cappella sistina”: un incontro tra arte e storia

    Corso di storia del territorio: si comincia con le origini romane

    Organizzato a Novi Ligure da FormaCivicaNovi, prevede sei incontri a partecipazione libera

    Che spesso riserva sorprese: ne è un esempio il crocifisso ligneo della chiesa Collegiata di Serravalle Scrivia che, rimosse ridipinture e “riparazioni” effettuate nel corso del tempo, ha dimostrato di essere un’opera di una tipologia molto rara per il nostro territorio, di cui Francesca Regoli racconterà tutti i segreti costruttivi venuti alla luce grazie al restauro.

    Oltre a ciò, Francesca Regoli parlerà del restauro degli affreschi realizzati da Giovanni Battista Carlone nell’Oratorio dei Bianchi a Gavi che costituiscono un autentico capolavoro, per due motivi: innanzitutto l’autore, uno dei pittori più famosi del Seicento genovese che, per sfuggire alla peste che negli anni 1656-1657 colpì la città di Genova in maniera devastante, si rifugiò a Parodi Ligure, luogo di origine di sua moglie, e così divenne un artista “a portata di mano” per i committenti laici ed ecclesiastici del nostro territorio; in seconda battuta, il tema iconografico scelto, quello del “Giudizio Universale” che, fatte le debite proporzioni, permette, grazie alla bravura dell’artista che lo ha realizzato, di poter definire l’Oratorio dei Bianchi di Gavi la “Cappella Sistina” del nostro territorio.

    Gavi e la sua “Cappella sistina”: un incontro tra arte e storia

    Barocco, un viaggio nel tempo alla scoperta dei capolavori novesi

    A Novi Ligure un incontro organizzato da FormaCivicaNovi con Chiara Vignola, tutto dedicato ai tesori d'arte del XVII e XVIII…

    SEGUI ANCHE:

    formacivicanovi francesca regoli gavi giovanni battista carlone novi ligure oratorio dei bianchi parodi ligure serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Corso di storia del territorio: si comincia con le origini romane
    Cultura
    novi ligure
    Corso di storia del territorio: si comincia con le origini romane
    17 Aprile 2022
    ore
    06:20
    NOVI LIGURE — Al via l’iniziativa “Storia e bellezza tra Appennino e pianura”, organizzata dall’asso...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Barocco, un viaggio nel tempo alla scoperta dei capolavori novesi
    Cultura
    novi ligure
    Barocco, un viaggio nel tempo alla scoperta dei capolavori novesi
    3 Maggio 2022
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — Proseguono a Novi Ligure gli incontri della rassegna “Storia e bellezza tra Appennino ...
    Leggi di piú
    “Di segni e miraggi”, il grande barocco genovese in mostra a NoviCorso di storia del territorio: si comincia con le origini romane
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C