• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Gianni Torchia, presidente
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    9 Maggio 2022
    ore
    11:00 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Gli Amici dell’Arte compiono 40 anni e inaugurano la nuova sede

    A Serravalle Scrivia, allestita con sala conferenze e proiezioni, biblioteca e laboratori. Al via anche il nuovo corso di incisione

    SERRAVALLE SCRIVIA — L’associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia ha una nuova sede. Domenica 29 maggio alle 16.00 per la prima volta verranno aperte ufficialmente le porte della nuova casa dell’associazione, presso l’ex scuola elementare di Giani 18. Dopo più di due anni di inutilizzo della vecchia sede, a causa prima dell’alluvione di ottobre 2019 e poi della pandemia, sarà presentata la sala polivalente messa a disposizione dal Comune di Serravalle. Il nuovo spazio sarà composto da area proiezione e conferenze, biblioteca a carattere prevalentemente storico e artistico, laboratorio di disegno, pittura e incisione.

    E proprio il laboratorio di incisione sarà il fiore all’occhiello di questa nuova fase, grazie alla vicepresidente Luisa Casaccia Gibelli, laureata in incisione all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Domenica 29, i docenti presenteranno le diverse tipologie dei corsi e dei laboratori, sia per appassionati sia per addetti ai lavori.

    Gli Amici dell’Arte compiono 40 anni e inaugurano la nuova sede

    Macrofotografia, al giardino botanico Spinarosa natura e lezioni

    Corso di fotografia organizzato a Borghetto Borbera dagli Amici dell'Arte di Serravalle Scrivia e dall'UniDueValli

    L’associazione – oggi presieduta da Gianni Torchia – ha iniziato la propria opera grazie ad un gruppo di giovani volontari, appassionati d’arte, che nei primi anni Settanta si riunivano nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Serravalle. L’attività è stata formalizzata nel 1982, anno ufficiale di nascita dell’associazione. Da quarant’anni ormai vengono proposti corsi annuali di pittura e arti applicate, di fotografia, di storia dell’arte, oltre a concorsi e mostre.

    L’elenco sarebbe veramente sterminato perché l’attività dell’associazione, nel corso del tempo, ha valicato i confini di Serravalle per arrivare in val Borbera, a Novi, Tortona, Alessandria e Genova. Gli Amici dell’Arte inoltre tengono fin dalle loro origini visite guidate ai monumenti storici di Serravalle, come il sito archeologico di Libarna, le Chiese e gli Oratori. Dal 2017 inoltre collabora con l’UniDueValli Borbera e Scrivia e con il Forte di Gavi, organizzando laboratori di pittura fotografia en plein air.

    SEGUI ANCHE:

    amici dell’arte gianni torchia luisa caraccia gibelli serravalle scrivia uniduevalli
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Macrofotografia, al giardino botanico Spinarosa natura e lezioni
    Società
    borghetto borbera
    Macrofotografia, al giardino botanico Spinarosa natura e lezioni
    di Elio Defrani 
    21 Aprile 2022
    ore
    06:10
    BORGHETTO BORBERA — Workshop di fotografia naturalistica sabato 23 aprile al giardino botanico Spina...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C