• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maestri
    Maestri e Orvieto
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    11 Maggio 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Maestri e Orvieto a Musicanovi con il “Concerto italiano”

    Pier Luigi Maestri e Cristina Orvieto protagonisti del prossimo appuntamento concertistico a Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Pier Luigi Maestri e Cristina Orvieto saranno i protagonisti del prossimo appuntamento di Musicanovi, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione Casella di Novi Ligure. Venerdì 13 maggio, alle 21.00, al Museo dei Campionissimi, risuoneranno le note di Maestri (flauto) e Orvieto (clavicembalo), riuniti nel “Duo Musiké”.

    Il programma di sala prevede da Giovanni Benedetto Platti (1697-1763) la Sonata in sol magg. op. 3 n. 2, da Diogenio Bigaglia (1676-1745) la Sonata in la min., da Benedetto Marcello (1686-1739) la Sonata in re min. op. 2 n. 2, da Arcangelo Corelli (1653-1713) la Sonata in sol magg. op. 5 n. 2, da Francesco Geminiani (1687-1762) la Sonata in mi min. e da Antonio Vivaldi (1687-1741 la Sonata in sol min. op. 13 n. 6 “Il Pastor Fido”.

    In occasione del concerto, a partire dalle 20.00, il Museo dei Campionissimi organizza una visita guidata alla mostra “Di segni e miraggi“. Costo a persona 7 euro.

    Maestri e Orvieto a Musicanovi con il “Concerto italiano”

    "Di segni e miraggi", il grande barocco genovese in mostra a Novi

    Al Museo dei Campionissimi esposte per la prima volta 39 dipinti e disegni del Seicento genovese provenienti da collezioni private

    Musicanovi 2022: programma

    • venerdì 13 maggio, Concerto italiano – Pier Luigi Maestri, flauto; Cristina Orvieto, clavicembalo – musiche di Platti, Corelli, Vivaldi
    • venerdì 20 maggio, Musica Domestica – Angela Lazzaroni, Chiara Nicora, clavicembalo a 4 mani – musiche di Pleyel, Bach, Mozart
    • venerdì 27 maggio, Classicismo Viennese – Ensemble Ellipsis (Alberto Cesaraccio, oboe; Alessandro Deiana, chitarra) – musiche di Haydn, Mozart
    • venerdì 3 giugno, Mozart incontra Beethoven – Ensemble Felice De Giardini; Maurizio Barboro, pianoforte – musiche di Mozart, Beethoven
    • venerdì 10 giugno, Ilya Grubert: una leggenda del violino – Ilya Grubert, violino; Claudio Casadei, violoncello; Andrea Turini, pianoforte – musiche di Chopin, Brahms

    SEGUI ANCHE:

    alfredo casella associazione casella cristina orvieto istituto casella musicanovi musicanovi 2022 novi ligure pier luigi maestri
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Di segni e miraggi”, il grande barocco genovese in mostra a Novi
    Cultura
    l'evento
    “Di segni e miraggi”, il grande barocco genovese in mostra a Novi
    di Elio Defrani 
    8 Aprile 2022
    ore
    12:00
    NOVI LIGURE — Sarà inaugurata domani, sabato 9 aprile alle 18.00, la mostra “Di segni e miraggi” all...
    Leggi di piú
    Open weekend al Casella, tre giorni dedicati alla musica
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C