• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    San
    Franco Montefiore
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    11 Maggio 2022
    ore
    18:11 Logo Newsguard
    novi ligure

    San Giacomo, arriva dagli Usa la cura per l’ipertrofia prostatica

    All'ospedale di Novi Ligure una pratica innovativa per il trattamento della patologia molto diffusa tra i maschi adulti

    NOVI LIGURE — Una pratica innovativa per il trattamento dell’ipertrofia prostatica: è attiva da oggi al reparto di Urologia dell’ospedale di Novi Ligure. Il nuovo trattamento, sviluppato negli Stati Uniti, ha già fornito consolidati risultati in campo internazionale e permette il trattamento in tempi rapidi con minimi effetti collaterali dell’ipertrofia prostatica, una delle più frequenti patologie che affliggono l’uomo adulto, non necessariamente anziano.

    Si tratta dell’ultima novità in fatto di intervento endoscopico mininvasivo dell’ipertrofia prostatica. Prevede di eliminare l’eccesso di tessuto prostatico impiegando solo energia termica e vapore acqueo e superando così le tradizionali pratiche chirurgiche endoscopiche. È una soluzione particolarmente indicata quando le terapie farmacologiche non sono efficaci, per i pazienti che non vogliono affrontare un intervento chirurgico che può comportare altre complicazioni oppure, ancora, per i pazienti a elevato rischio anestesiologico.

    Nel reparto novese di Urologia, diretto da Franco Montefiore, il trattamento prevede un brevissimo ricovero ospedaliero di una sola notte e la dimissione con catetere vescicale che verrà successivamente rimosso in ambulatorio dopo 4-5 giorni. I risultati si consolideranno entro i 2-3 mesi successivi all’intervento.

    San Giacomo, arriva dagli Usa la cura per l’ipertrofia prostatica

    San Giacomo, nuovo strumento per curare le patologie dell'utero

    Grazie al Fondo Piccinini a Novi Ligure è arrivato un apparecchio per gli esami di endoscopia ginecologica

    L’ipertrofia prostatica benigna colpisce il 5-10 per cento degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l’80 per cento dopo i 70 e si manifesta con l’aumento volumetrico della prostata, piccola ghiandola attraverso cui passa l’uretra, ovvero il condotto che dalla vescica porta l’urina verso l’esterno. Quando la prostata si ingrossa va a comprimere proprio l’uretra, ostacolando la fuoriuscita dell’urina. La patologia è progressiva, peggiora con il tempo e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica. Le prime terapie sono, in genere, farmacologiche. Quando però i farmaci non risultano efficaci, si rende necessario l’intervento chirurgico tradizionale. Il trattamento disponibile a Novi invece non prevede alcuna chirurgia.

    «Il nostro ospedale è l’unico del territorio a effettuare questi interventi con un ricovero di sole 24 ore, in condizioni di massima sicurezza per il paziente», dice Montefiore. «Le caratteristiche non invasive della procedura permettono di intervenire anche su pazienti problematici, sottoposti a terapie anticoagulanti, portatori di cateteri o di dispositivi medici, condizioni che spesso precludono gli interventi – spiega il primario – Con i nuovi trattamenti si hanno miglioramenti visibili dopo un mese, la rapida ripresa delle attività quotidiane e la preservazione delle normali funzioni sessuali (erezione ed eiaculazione) e il mantenimento della corretta funzione urinaria».

    SEGUI ANCHE:

    franco montefiore ipertrofia prostatica novi ligure ospedale novi ospedale san giacomo urologia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    San Giacomo, nuovo strumento per curare le patologie dell’utero
    Società
    novi ligure
    San Giacomo, nuovo strumento per curare le patologie dell’utero
    10 Maggio 2022
    ore
    09:30
    NOVI LIGURE — Una nuova colonna per l’esecuzione di esami di endoscopia ginecologica è in funzione n...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C