• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Gianni Malfettani
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    16 Maggio 2022
    ore
    21:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Addio a Gianni Malfettani, una vita per politica e sport

    È stato assessore e consigliere comunale per il Pci, ma il suo nome è legato anche alla Comollo di Novi Ligure, la squadra di calcio cittadina

    AGGIORNAMENTO — I funerali di Gianni Malfettani si svolgeranno mercoledì 18 maggio alle 15.30 presso la chiesa del Sacro Cuore, a Novi Ligure; rosario nella medesima chiesa, martedì 17 alle 20.30.

    NOVI LIGURE — È morto oggi all’età di 76 anni Gianni Malfettani, uno dei volti più noti a Novi Ligure. In politica da sempre – fu dirigente dei Giovani Comunisti all’epoca del Pci – Malfettani è stato assessore comunale dal 2004 al 2009, consigliere dal 1995 al 1999 e poi di nuovo dal 2010 al 2014, e presidente del consiglio dal 1999 al 2004. È stato anche assessore comunale a Pozzolo Formigaro e presidente del Cit, il consorzio dei trasporti locali. È stato un dipendente comunale, per molti anni alla direzione della biblioteca civica. 

    Nel Pci ebbe incarichi di rilievo: fu segretario della sezione “T. Testa”, quella del centro cittadino, la più importante e la più numerosa delle diverse sezioni novesi del Partito Comunista. Insieme ad altri dirigenti comunisti di Novi si oppose alla svolta di Occhetto del 1989 anche se inizialmente aderì al Pds, da cui uscirà nel 1998 per aderire al Pdci.

    Addio a Gianni Malfettani, una vita per politica e sport

    Gianni Malfettani, una storia per immagini

    NOVI LIGURE — È morto oggi all'età di 76 anni Gianni Malfettani, uno dei volti più noti a Novi Ligure.…

    Più di recente aveva iniziato il suo impegno nell’Anpi, l’associazione dei partigiani italiani: era segretario della sezione novese dal 2016 e nel 2021 il suo mandato era stato rinnovato. Le sue ultime uscite pubbliche erano state proprio durante le celebrazioni della Liberazione, il 25 aprile scorso.

    Malfettani è stato anche dirigente sportivo: da ultimo era stato nominato presidente onorario della Tiger Novi, squadra di calcio che milita in terza categoria, ma il suo nome è indissolubilmente legato a una squadra amatissima dai novesi, la Comollo.

    «La Comollo Novi, squadra di calcio fondata nel 1956 in onore di un giovane assessore comunista morto in un drammatico incidente motociclistico l’anno prima, lo ha visto fare tutto: il presidente, il dirigente, il magazziniere e se era necessario anche il guardalinee. Grazie a lui e ai tanti collaboratori che ha saputo coinvolgere raggiungerà anche il campionato di Promozione quando questa era una categoria di tutto rispetto – ricorda l’amico Salvatore Campanile – Grazie alla Comollo e a Gianni, centinaia, forse migliaia di giovani novesi hanno potuto giocare al calcio per la passione e per il solo gusto, senza contare che da quelle schiere sono emersi anche dei talenti importanti approdati a categorie superiori».

    Addio a Gianni Malfettani, una vita per politica e sport

    Gramsci e la nascita del Partito Comunista, convegno in biblioteca

    Organizzato in occasione dei cento anni dalla fondazione del PcdI, avvenuta a Livorno nel 1921

    «Da due stagioni Gianni Malfettani era stato nominato fra i presidenti onorari e con lui l’asd Tiger Novi aveva ripreso, dopo la pausa del Covid, la manifestazione del Memorial “Mario e Giuseppe Malfettani”, papà e zio di Gianni – spiegano dalla società – Nello scorso mese di aprile si era svolta la 38esima edizione del Memorial alla quale Gianni Malfettani era intervenuto per effettuare la premiazione dei ragazzini. Tutti lo ricordiamo con affetto, con i suoi passati politico di assessore allo Sport, di consigliere comunale e di presidente della storica Polisportiva Comollo Novi».

    SEGUI ANCHE:

    comollo novi gianni malfettani novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gianni Malfettani, una storia per immagini
    Cronaca, Fotogallery
    FOTOGALLERY
    Gianni Malfettani, una storia per immagini
    di Elio Defrani 
    16 Maggio 2022
    ore
    22:17
    NOVI LIGURE — È morto oggi all'età di 76 anni Gianni Malfettani, uno dei volti più noti a Novi Ligur...
    Leggi di piú
    Addio a Gianni Malfettani, una vita per politica e sport
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Gramsci e la nascita del Partito Comunista, convegno in biblioteca
    Cultura
    novi ligure
    Gramsci e la nascita del Partito Comunista, convegno in biblioteca
    di Elio Defrani 
    14 Luglio 2021
    ore
    06:20
    NOVI LIGURE — Si intitola "Gramsci e la nascita del Partito Comunista d'Italia" il convegno che si t...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C