• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    [foto B. Gallizzi]
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    24 Maggio 2022
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Al Ciampini Boccardo colture idroponiche in serra e orto diffuso

    Progetto della scuola di Novi Ligure, che ora ha lanciato una raccolta fondi per acquistare il materiale necessario

    NOVI LIGURE — Gli studenti dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure lanciano una raccolta fondi per far nascere un orto diffuso. La campagna, realizzata nell’ambito del progetto Donoscuola di Fondazione Crt, permetterà di riqualificare la serra della scuola per la coltura idroponica, e di creare un orto diffuso aperto alla comunità.

    Il progetto si chiama “Spazio al cibo in serra” e si basa sul principio delle tre erre: riusa, riduci, ricicla. Tra gli obiettivi, anche quello di sensibilizzare la comunità studentesca e novese sul cambiamento climatico, promuovendo un ambiente più sostenibile.

    La campagna di raccolta fondi nasce nell’ambito del progetto Donoscuola, realizzato dalla Fondazione Crt. «Contribuiamo a riportare la scuola al centro della comunità e a consolidare questo legame, oggi doppiamente importante per lo sviluppo dei territori dopo gli anni difficili della pandemia – affermano il presidente della Fondazione Giovanni Quaglia e il segretario Massimo Lapucci – Con questa iniziativa pionieristica, il mondo della scuola potrà disporre di nuovi strumenti strategici di progettazione, promuovere sinergie con una pluralità di attori, valorizzare il proprio capitale umano con l’acquisizione di ulteriori competenze e perseguire gli obiettivi nel segno di una maggiore sostenibilità economica».

    Al Ciampini Boccardo colture idroponiche in serra e orto diffuso

    "Spazio alla conoscenza", studenti novesi protagonisti a Procida

    Ventitré alunni del Ciampini-Boccardo di Novi Ligure parteciperanno alle conferenze della Capitale italiana della cultura

    Dopo una prima fase di formazione sul fundraising, che ha coinvolto ben 45 istituti, Donoscuola entra nel vivo con il lancio delle campagne di raccolta fondi delle dieci scuole vincitrici – tra le quali l’istituto Ciampini Boccardo – guidate da tutor specializzati: a Novi Ligure sarà Liborio Sacheli).

    Sotto la sua guida, il Ciampini Boccardo ha deciso di promuovere buone pratiche con due progetti rivolti agli studenti e alla cittadinanza. Da una parte, ristrutturare la serra presente nel cortile della scuola, coltivando al suo interno microgreens e coltura idroponica per ridurre il consumo di risorse; dall’altra, creare un orto diffuso per aumentare la socialità e il benessere della comunità, riciclando i materiali e riutilizzando rifiuti organici per nutrire la terra.

    Al Ciampini Boccardo colture idroponiche in serra e orto diffuso

    Al Ciampini Boccardo gli studenti scoprono l'agricoltura

    NOVI LIGURE — Gli studenti dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure lanciano una raccolta fondi per far nascere un orto…

    La campagna di raccolta fondi terminerà il 21 giugno, solstizio d’estate, ovvero il giorno più lungo dell’anno. L’obiettivo è raccogliere 8.500 euro per l’acquisto di pannelli e materiali isolanti, luci per stimolare la crescita delle piante, un sistema di irrigazione, materie prime e sementi, cartellonistica, attrezzatura per coltivare microgreens e coltura idroponica.

    Sarà possibile contribuire al progetto donando sulla piattaforma Rete del Dono oppure partecipando il 27 maggio alla StraNovi, evento organizzato dall’Atletica Novese, dove il team di studenti e docenti sarà presente con uno stand per promuovere la campagna e raccontare il progetto a tutta la comunità novese.

    Diverse realtà del territorio hanno già deciso di sostenere il progetto: il Lions Club di Novi Ligure, il Rotary Club di Novi Ligure, l’Erbaflor Peruzzo di Novi Ligure, l’azienda agricola Tenuta Basini di Arquata Scrivia e Roquette di Cassano Spinola.

    Al Ciampini Boccardo colture idroponiche in serra e orto diffuso

    Stranovi, torna la più classica delle manifestazioni podistiche

    Un percorso di 4 chilometri all'interno del centro storico di Novi Ligure, adatto a tutti

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia Atletica Novese basaluzzo cassano spinola ciampini boccardo coltura idroponica erbaflor peruzzo fondazione crt giovanni quaglia istituto ciampini boccardo liborio sacheli lions club novi lions novi massimo lapucci novi ligure orto diffuso raccolta fondi roquette rotary club novi rotary novi serra spazio al cibo in serra Stranovi stranovi 2022 tenuta basini
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Spazio alla conoscenza”, studenti novesi protagonisti a Procida
    Cultura
    novi ligure
    “Spazio alla conoscenza”, studenti novesi protagonisti a Procida
    27 Aprile 2022
    ore
    06:20
    PROCIDA (NAPOLI) — Comincia oggi la trasferta dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure a Proci...
    Leggi di piú
    Novi e l’Antartide, un legame speciale che si rinnova a scuolaFestival delle Conoscenze, tre giorni tra scienza e attualità
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Al Ciampini Boccardo gli studenti scoprono l’agricoltura
    Fotogallery
    fotogallery
    Al Ciampini Boccardo gli studenti scoprono l’agricoltura
    24 Maggio 2022
    ore
    10:40
    NOVI LIGURE — Gli studenti dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure lanciano una raccolta fond...
    Leggi di piú
    Al Ciampini Boccardo colture idroponiche in serra e orto diffuso
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Stranovi, torna la più classica delle manifestazioni podistiche
    Sport
    novi ligure
    Stranovi, torna la più classica delle manifestazioni podistiche
    di Elio Defrani 
    4 Maggio 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Il 27 maggio torna la StraNovi, la più classica delle manifestazioni podistiche novesi...
    Leggi di piú
    Ilaria Bergaglio vola: vittoria e primato alla maratona di SanthiàStraNovi, in un video il percorso della manifestazione
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C