• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Asilo
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    25 Maggio 2022
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    arquata scrivia

    Asilo nido, ad Arquata per tre anni la gestione passa ai privati

    A partire dal 1° settembre il personale comunale sarà ricollocato. Bando da 1,1 milioni di euro per cercare una ditta specializzata

    ARQUATA SCRIVIA — L’asilo nido Morando passa ai privati. Lo ha deciso il consiglio comunale di Arquata Scrivia: la struttura, oggi gestita direttamente dal municipio e da una cooperativa, dal prossimo anno scolastico sarà affidata in concessione a una ditta specializzata del settore, che sarà selezionata tramite un bando triennale del valore di oltre 1,1 milioni di euro.

    Il personale comunale sarà ricollocato ma, spiega l’assessore alle Politiche sociali Nicoletta Cucinella, «le problematiche che hanno spinto a propendere per la concessione del servizio non riguardano il personale, ma la difficile organizzazione che deriva dalla commistione della gestione, attualmente comunale e di cooperativa, verificatasi in seguito ai pensionamenti e alle norme vigenti».

    Cucinella anzi rimarca come «l’asilo nido Morando è un punto di riferimento valido e sempre attento alle esigenze dei più piccoli e per questo il Comune sta mettendo in atto un piano per mantenere alti i livelli di erogazione del servizio». Quanto al personale – che viene ringraziato «per l’impegno profuso, la disponibilità e la professionalità con cui ha da sempre svolto il lavoro» – Cucinella afferma che «le dipendenti comunali verranno ricollocate in municipio, con la giusta attenzione e la certezza che svolgeranno con altrettanta professionalità le nuove mansioni».

    Asilo nido, ad Arquata per tre anni la gestione passa ai privati

    L'Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuro

    Due mostre con i manufatti realizzati dai ragazzi. Il 25 aprile l'inaugurazione della "Panchina della pace"

    La decisione di affidarsi a una gestione privata è stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale, a conferma del fatto, come sottolinea l’assessore, che sono state accolti «suggerimenti e valutazioni, al fine di garantire la gestione del servizio attenta e partecipata, condividendo il più possibile il percorso».

    L’affidamento in concessione riguarderà tre anni scolastici: a partire dal 1° settembre 2022 e fino al 30 giugno 2025. Il Comune avrà la facoltà di rinnovarlo per altri tre anni, alle medesime condizioni finanziarie. Il municipio ha messo sul piatto un milione e 135 mila euro, che raddoppieranno nel caso in cui la concessione venisse prorogata fino al giugno 2028. A curare la selezione della ditta sarà la Provincia di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia asilo morando asilo nido morando nicoletta cucinella
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuro
    Società
    arquata scrivia
    L’Officina della Pace, ad Arquata i bambini colorano il futuro
    di Elio Defrani 
    17 Aprile 2022
    ore
    06:10
    ARQUATA SCRIVIA — Una “Officina di pace” realizzata dai bambini e dagli studenti di Arquata Scrivia ...
    Leggi di piú
    “Siamo i ribelli”, il racconto della Resistenza in uno spettacolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C