• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Piazza Malaspina dopo la grandinata di ieri sera
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Marco Gotta  
    29 Maggio 2022
    ore
    09:57 Logo Newsguard
    maltempo

    Il giorno dopo la ‘grandinata del secolo’

    Il racconto di una notte difficile per tutto il Tortonese, flagellato da una grandinata come non si vedeva da tempo

    TORTONA – Per i racconti di un altro evento atmosferico simile bisogna tornare indietro di ventiquattro anni: era dal 1998 che la città non veniva colpita da una grandinata che per forza, intensità e dimensione dei chicchi ghiacciati potesse essere paragonata a quanto successo ieri sera.

    A essere colpita maggiormente è stata la zona nord di Tortona, con i proprietari delle automobili che nel tentativo di salvarsi dalla furia degli elementi hanno portato le autovetture nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale Oasi non riuscendo però a evitare i primi danni. E’ stata proprio la rapidità con cui si è scatenata la grandinata – fino a pochi minuti prima lungo via Emilia e largo Borgarelli si stava svolgendo ‘Assaggia Tortona’ con un grande afflusso di pubblico che si è poi riversato sotto i portici e all’interno dei locali e dei negozi aperti in concomitanza con la manifestazione – a cogliere di sorpresa gli automobilisti: oltre a quello, la sensazione dalle testimonianze e dalle molte foto che stanno apparendo sui social è che la città sia stata colpita ‘a chiazze’ con zone che hanno pagato un prezzo altissimo e, poco distante, altri quartieri che non lamentano particolari danni.

    Il giorno dopo la ‘grandinata del secolo’

    Dopo la grandinata parte la conta dei danni

    TORTONA - Sottopassaggi allagati, giardini pubblici con il suolo ricoperto dalle foglie strappate agli alberi, automobili ricoperte di chicchi ghiacciati:…

    Difficile anche per il momento avere una stima precisa dei danni alle coltivazioni nelle colline, in piena maturazione dopo l’ondata di caldo dei giorni precedenti, così come di quelli ai vivai della città e della zona: sicure invece le segnalazioni di allagamenti nei parcheggi sotterranei e negli scantinati o nei sottopassaggi che collegano il centro alle strade più esterne. Per gestire la situazione, anche le squadre dei Vigili del Fuoco di Alessandria, Novi Ligure e Valenza sono venute in soccorso dei loro colleghi tortonesi e al momento la situazione sembra sotto controllo.

    Il giorno dopo la ‘grandinata del secolo’

    Casalese e Tortonese: quaranta interventi per il maltempo

    Nella serata di ieri un nubifragio improvviso con rovesci di grandine ha causato allagamenti e danni

    In alcune zone, lungo le strade, ci sono mucchi di ghiaccio come in pieno inverno mentre un tappeto verde di foglie cadute dagli alberi – quando non gli alberi stessi, purtroppo – copre buona parte della città. Coinvolti nella grandinata anche molti uccelli, probabilmente sorpresi dall’abbassarsi improvviso delle temperature e dai chicchi stessi di grandine: si moltipliacano le segnalazioni di tortonesi che hanno raccolto dal terreno quelli ancora in vita seppur infreddoliti e li hanno ‘curati’ per poi liberarli dal proprio terrazzo.

    SEGUI ANCHE:

    Grandine maltempo tortona
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dopo la grandinata parte la conta dei danni
    Cronaca, Fotogallery, Società
    maltempo
    Dopo la grandinata parte la conta dei danni
    di Marco Gotta 
    29 Maggio 2022
    ore
    09:57
    TORTONA - Sottopassaggi allagati, giardini pubblici con il suolo ricoperto dalle foglie strappate ag...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Casalese e Tortonese: quaranta interventi per il maltempo
    Cronaca
    Vigili del fuoco
    Casalese e Tortonese: quaranta interventi per il maltempo
    di Redazione 
    29 Maggio 2022
    ore
    09:15
    Sono circa una quarantina gli interventi che hanno visto impegnati la scorsa notte i Vigili del Fuoc...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C