• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Benedicta,
    Generic, Home, Spettacoli
    4 Giugno 2022
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    l'evento

    Benedicta, concerto della Repubblica: dibattiti, camminata e canti

    A Capanne di Marcarolo la giornata prenderà il via la mattina con momenti di riflessione sulla memoria e la sfida del presente

    BOSIO — Domenica 5 giugno l’associazione Memoria della Benedicta festeggia la Repubblica con il tradizionale Concerto. Come da tradizione, l’evento si svolgerà, nel pomeriggio, alle Capanne di Marcarolo, nel Comune di Bosio, nel cortile dove sono conservati i ruderi della Cascina Benedicta, distrutta dai nazifascisti al termine di quella che è stata la più grande strage di partigiani della storia della Resistenza italiana.

    Il concerto sarà preceduto da una serie di iniziative che prenderà il via al mattino. Alle 11, presso l’auditorium di Cascina Pizzo, si svolgerà il dibattito sul tema ‘La memoria del ‘900 di fronte alla sfida del presente’, che vedrà gli interventi dello storico e docente dell’Università di Firenze, Alberto Cavaglion, e di Luciana Ziruolo, direttrice dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria. Moderatore sarà il presidente dell’associazione Memoria della Benedicta, Daniele Borioli.

    Alle 14, dopo un momento conviviale all’ora di pranzo, il programma prevede una speciale camminata guidata, ai luoghi che furono teatro dell’eccidio, nel corso della quale sarà inoltre possibile soffermarsi a vedere lo stato d’avanzamento dei lavori, e al cui termine, intorno alle 16, si procederà all’inaugurazione dell’installazione ‘I quattro venti’, opera di Corrado Levi la cui presentazione sarà a cura di Michele Dellaria.

    Alle 17, prenderà il via il concerto con le voci dell’attrice Daniela Tusa e degli allievi della sua scuola di teatro in un suggestivo spettacolo dedicato alla Costituzione italiana. A seguire i Passacarriera proporranno canti e danze della tradizione piemontese e occitana, oltre a brani originali. I Passacarriera sono un importante gruppo folk, formato da Dino Tron, Simone Lombardo e Giovanni Battaglino, le cui sonorità richiamano il folklore delle valli che vanno dalle Alpi ai Pirenei.

    Punto forte delle proposte messe in calendario sarà lo spettacolo, co-prodotto dall’associazione, “Partigiani Sempre!” di e con Massimo Carlotto, musiche e canzoni composte ed eseguite da Maurizio Camardi e Yo Yo Mundi, per la regia di Velia Mantegazza, che andrà in scena a Torino e a Castellazzo (10 giugno).

    SEGUI ANCHE:

    benedicta bosio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C