• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Voltaggio,
    Generic, Home, Società
    6 Giugno 2022
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Voltaggio, i ragazzi di AppenninoLab progettano il nuovo sito

    Gli studenti degli istituti superiori liguri si sono messi al lavoro con un gruppo di tutor. Stamattina l'evento finale del progetto

    VOLTAGGIO — ​​Oggi Voltaggio è stata animata dalla presenza di 150 ragazzi delle scuole superiori liguri, protagonisti della seconda edizione della “Giornata dell’Appennino”, da loro stessi organizzata a conclusione del progetto didattico AppenninoLab, promosso dalla Fondazione Garrone.

    La festa ha coinvolto anche cittadini e bambini di Voltaggio, a partire dalla parata inaugurale per le vie del centro storico, guidata da una serie di elementi musicali di una marching band specializzata nelle percussioni, per concludersi nella centrale piazza Garibaldi con una esibizione di artisti di strada, giocolieri e trampolieri.

    vivi-voltaggio-sito-web-appenninolab-fondazione-garrone

    Cuore della “Giornata dell’Appennino” è stata la consegna al Comune di Voltaggio del nuovo sito di promozione turistica www.vivivoltaggio.it realizzato dagli studenti, con l’affiancamento di un gruppo di tutor. Un progetto ambizioso, che si è sviluppato durante cinque mesi tra lavoro in aula, sopralluoghi e incontri in loco per conoscere in maniera diretta il territorio e i suoi abitanti.

    Gli studenti degli istituti liguri hanno collaborato tra loro per creare contenuti multimediali e testuali, suddivisi in quattro filoni tematici: cultura, sport, prodotti tipici, ricettività alberghiera. A dare loro il necessario supporto tecnico l’agenzia di web design Vivoadv. Parallelamente gli studenti degli istituti alberghieri si sono occupati dell’approfondimento degli ingredienti tipici del territorio, che sono protagonisti nella sezione dedicata del sito web.

    voltaggio-giornata-appennino-fondazione-garrone

    «La Giornata dell’Appennino di quest’anno rappresenta in modo immediato l’esigenza di passare dal virtuale al reale, che tutti noi sentiamo oggi più che mai: dai tanti collegamenti in remoto all’incontro festoso finalmente in presenza», commenta Francesca Campora, direttore della Fondazione Garrone.

    «Anche quest’anno abbiamo passato una giornata indimenticabile con i ragazzi di AppenninoLab – aggiunge Giuseppe Benasso, sindaco di Voltaggio – Ringraziamo la Fondazione per aver scelto di nuovo il nostro paese, ma anche gli insegnanti e gli alunni che con i consiglieri comunali Luigi Repetto e Maria Assunta Guido abbiamo conosciuto nei vari incontri di preparazione. La vostra presenza nel nostro borgo è stata preziosa per tutto quello che ci lasciate di scritti e di idee attraverso il sito web per valorizzare tutte le meraviglie di Voltaggio».

    voltaggio-giornata-appenninolab-fondazione-garrone-benasso-repetto
    Giuseppe Benasso, Alessandro Garrone e Luigi Repetto

    SEGUI ANCHE:

    alessandro garrone appenninolab fondazione edoardo garrone fondazione garrone francesca campora giornata dell’appennino giuseppe benasso luigi repetto maria assunta guido vivivoltaggio voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C