• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Voltaggio,
    Generic, Home, Società
    Luigi Pagliantini  
    9 Giugno 2022
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    voltaggio

    Voltaggio, restauro completato per l’oratorio di San Giovanni

    I lavori dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio sono stati finanziati dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Crt

    VOLTAGGIO — Un altro gioiello dell’alta val Lemme risplende e mostra la sua bellezza: l’oratorio di San Giovanni Battista a Voltaggio, ultimati i lavori di restauro, torna a offrire a turisti e fedeli la sua splendida forma. Prima ancora di entrare in Voltaggio ci si imbatte in questa superba costruzione con pianta a croce greca e un’ardita cupola che si innalza per 16 metri da terra. All’interno l’oratorio custodisce preziose tele del barocco genovese che portano la firma di Fiasella, Paggi, Carrodio e Sinibaldo Scorza.

    L’attuale edificio fu fatto edificare nel 1878 dalla Duchessa di Galliera, su progetto di Nicolò Bruno, contro la cessione da parte della Arciconfraternita del complesso conventuale di San Francesco. In precedenza un altro oratorio con identico nome, risalente a prima del Cinquecento, esisteva presso l’antico convento di San Francesco.

    Oggi l’Arciconfraternita di “Santa Maria del Suffragio“, proprietaria dell’Oratorio, è orgogliosa di presentare il restauro completo del proprio oratorio. Domenica 26 Giugno, alle 10.45, nel corso delle celebrazioni per la festività di San Giovanni Battista, santo titolare dell’Arciconfraternita, sarà benedetto il lavoro ultimato del restauro della facciata della chiesa.

    Questo restauro, insieme al rifacimento di parte della copertura in rame, è stato possibile realizzarlo grazie ai contributi erogati a favore dell’Arciconfraternita dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Crt di Torino. Il lavoro della facciata completa e conclude tutti i lavori di restauro e di risanamento conservativo della bellissima chiesa.

    Voltaggio, restauro completato per l’oratorio di San Giovanni

    Voltaggio, i ragazzi di AppenninoLab progettano il nuovo sito

    Gli studenti degli istituti superiori liguri si sono messi al lavoro con un gruppo di tutor. Stamattina l'evento finale del…

    SEGUI ANCHE:

    duchessa di galliera nicolò bruno oratorio san giovanni battista val lemme voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Voltaggio, i ragazzi di AppenninoLab progettano il nuovo sito
    Società
    l'iniziativa
    Voltaggio, i ragazzi di AppenninoLab progettano il nuovo sito
    6 Giugno 2022
    ore
    18:00
    VOLTAGGIO — ​​Oggi Voltaggio è stata animata dalla presenza di 150 ragazzi delle scuole superiori li...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C