• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    foto "Quelli del Tambass"
    Cronaca, Generic, Home, Sport
    Elio Defrani  
    22 Giugno 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    basaluzzo

    Addio al “mancino” Ferruccio Rivera, fuoriclasse del tamburello

    Con Angelo Eroso e Sergio Zuccotti era uno dei giocatori più ambiti degli anni Sessanta. Legò il suo nome al Trofeo del Monferrato

    BASALUZZO — Saranno celebrati oggi a Basaluzzo i funerali di Ferruccio Rivera, vero e proprio fuoriclasse del tamburello, scomparso all’età di 88 anni. Negli anni Sessanta, Rivera era uno dei giocatori più contesi tra le diverse società di questa disciplina sportiva e il suo nome – insieme a quello dei compaesani Angelo “il Moro” Eroso e Sergio Zuccotti – rimane indissolubilmente legato alla grande vittoria del Torneo del Monferrato nel 1966, con il Murisengo.

    Ferruccio Rivera, detto “il Mancino”, militò anche nel Basaluzzo durante la mitica stagione della promozione dalla serie B alla A, e poi a Gavi, Parodi Ligure, Cocconato, Trisobbio. Erano gli anni in cui il tambass, in Piemonte, rivaleggiava con calcio e ciclismo quanto a seguito. E anche l’antagonismo tra le tifoserie era accesa. È lo stesso Ferruccio Rivera, in un’intervista di qualche anno fa, a ricordare gli “scontri” tra Basaluzzo e Francavilla. «In un campionato all’andata vinse il Basaluzzo e furono realizzati dei manifesti funebri come sfottò. Al ritorno vinse il Francavilla e all’indirizzo dei giocatori e tifosi avversari furono presentate delle vere e proprie bare in legno».

    Addio al “mancino” Ferruccio Rivera, fuoriclasse del tamburello

    Sferisterio, tra ricordi e prospettive: oggi la presentazione del libro

    L'iniziativa promossa dagli "Amici dello Sferisterio" e da Legambiente

    A Basaluzzo, la tradizione del tamburello risale ufficialmente al 1965: è in quell’anno infatti che si costituisce la Società Tamburello, insignita nel 2015 con un premio per il mezzo secolo di attività. In realtà, come ricostruisce l’esperto Lorenzo Sant, le cronache forniscono notizie che legano Basaluzzo al tamburello già nei primi anni del Novecento: «Era però un tamburello d’altri tempi, giocato in 3 o 4 giocatori e spesso legato a sfide locali (e scommesse) più che a veri e propri campionati». Ma è nell’epoca “moderna” dei campionati e delle squadre a 5 giocatori che la Società Tamburello Basaluzzo si è distinta indubbiamente per longevità e costanza, ma anche grazie ad alcuni buoni risultati e per aver regalato al mondo del tambass atleti degni di nota, come “il Mancino”.

    Ferruccio Rivera lascia la moglie Maria e il figlio Massimo. I funerali avranno luogo oggi, mercoledì 22 giugno alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Basaluzzo.

    ferruccio-rivera-mancino-basaluzzo-tamburello-tambass

    SEGUI ANCHE:

    angelo eroso basaluzzo cocconato ferruccio rivera francavilla bisio gavi lorenzo sant murisengo parodi ligure sergio zuccotti tambass tamburello tamburello basaluzzo trisobbio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sferisterio, tra ricordi e prospettive: oggi la presentazione del libro
    Società
    Ovada
    Sferisterio, tra ricordi e prospettive: oggi la presentazione del libro
    di Redazione 
    16 Aprile 2022
    ore
    05:59
    OVADA - «Un muro che ci unisce». Lo slogan accompagna il volume creato dagli “Amici dello Sferisteri...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C