• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqua
    Fiumi trasformati in ruscelletti
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    24 Giugno 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Acqua appena sufficiente, l’appello di Cabella: «Non sprecatela»

    Mercoledì a Novi Ligure sono caduti appena 0,4 millimetri di pioggia. Oggi possibile qualche rovescio, ma la siccità continuerà

    NOVI LIGURE — La timida pioggia caduta mercoledì sulla provincia di Alessandria non è bastata a invertire una tendenza che dura ormai da mesi. A Novi Ligure sono caduti appena 0,4 millimetri di pioggia. Altrove è andata un po’ meglio e di millimetri ne sono arrivati uno o due. Un’inezia in ogni caso.

    I fiumi si sono trasformati in ruscelli e molti Comuni stanno ricorrendo a ordinanze che vietano di utilizzare l’acqua se non per scopi alimentari e igienici. Nella zona del novese l’hanno già fatto Cantalupo Ligure, Castelletto d’Orba, Parodi Ligure e San Cristoforo.

    Anche dove non sono state emanate ordinanze, tutti i sindaci hanno comunque invitato all’uso responsabile dell’acqua potabile. «L’acqua è un bene prezioso che non va mai sprecato – ha detto ad esempio il primo cittadino di Novi, Gian Paolo Cabella – tanto meno in un periodo come questo. È importante che tutti i cittadini ne siano consapevoli adottando un comportamento virtuoso per tutelare questa importante risorsa».

    L’appello del sindaco giunge dopo una comunicazione di Gestione Acqua che fornisce un aggiornamento sullo stato della risorsa idrica per il territorio novese: «Per quanto attiene il Comune di Novi Ligure – si legge nella nota – si assiste a oggi a una riduzione anche significativa degli apporti idrici alle fonti, pur non sussistendo al momento carenze di rifornimento idrico in quanto la risorsa disponibile risulta ancora sufficiente. È comunque auspicabile già oggi intraprendere un’azione di sensibilizzazione all’uso razionale e idoneo di una preziosa risorsa qual è l’acqua potabile».

    Per oggi Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, prevede sul Piemonte «condizioni di variabilità, con instabilità in accentuazione; sono attesi rovesci e temporali localmente forti sulle aree a nord del Po, più diffusi nelle ore centrali della giornata a causa dell’irruzione di aria fredda in quota che tenderà a instabilizzare ulteriormente l’atmosfera. Miglioramento nel corso della serata con l’attenuazione e il successivo esaurimento dei fenomeni su tutta la regione».

    SEGUI ANCHE:

    gian paolo cabella novi ligure siccità
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C