• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Danza
    Generic, Home, Spettacoli
    27 Giugno 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    pasturana

    Danza contemporanea e musica, torna il festival Radic’Arte

    Al via a Pasturana la seconda edizione della rassegna che organizza anche appuntamenti dedicati al "movimento" per tutte le età

    PASTURANA — Musica dal vivo, performance di danza contemporanea e laboratori gratuiti sul movimento dedicati a tutte le fasce d’età: è questo il programma di Radic’Arte 2.0, il festival ospitato per il secondo anno di fila da Pasturana nei mesi di giugno e luglio. Dopo una prima edizione di successo, che ha registrato un’affluenza molto promettente, con quasi 400 persone coinvolte, il festival torna con un nuovo calendario che prenderà il via giovedì 30 giugno.

    «Un’occasione per riscoprire il paese e i suoi elementi caratteristici attraverso l’arte, e per fare di Pasturana, anche quest’anno, una grande “piazza di creazione” alla quale sono tutti invitati a partecipare», dicono Chiara Borghini e Gaia Figini, danzatrici e organizzatrici di Radic’Arte.

    Giovedì il via è con i laboratori gratuiti dedicati al movimento (saranno cinque). Il cartellone si arricchisce nel mese di luglio: il 9, infatti, il Birrificio di Birra Pasturana sarà la location ospite di “1277 passi da te – Pasturana in videoarte”, un’inedita creazione di videodanza realizzata proprio nel paese da Federica Mocchetti e Marika Di Remigio, danzatrici del collettivo Whynot Space di Milano, mentre il 30 luglio il castello farà da cornice a una visita guidata interattiva, in cui danza e musica accompagneranno gli ospiti attraverso un percorso tra le sale più suggestive dello storico edificio.

    «Con grande piacere l’amministrazione comunale ha deciso di dare il proprio patrocinio all’iniziativa di Radic’Arte, ritenendolo un progetto capace di valorizzare il territorio coinvolgendo tutte le fasce di età e capace di portare nel nostro contesto una forma d’arte, la danza contemporanea, che qui sola faticherebbe ad arrivare – dichiara Giuseppina Pomero, assessore comunale alla Cultura – Il riscontro positivo ottenuto, non solo dalla partecipazione, ma anche dalla risonanza del piccolo paese di Pasturana fuori dai confini distrettuali e provinciali, ci porta a continuare con convinzione ed entusiasmo a sostenere l’iniziativa».

    radicarte-pasturana

    SEGUI ANCHE:

    chiara borghini federica mocchetti gaia figini giuseppina pomero marika di remigio pasturana radic’arte whynot space
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C