• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biblioteca,
    Cultura, Generic, Home
    28 Giugno 2022
    ore
    16:18 Logo Newsguard
    novi ligure

    Biblioteca, riapertura dopo i lavori: un luglio “a tutto libro”

    A Novi Ligure riaprono tutte le sale della biblioteca civica. Giovedì il ricordo di Guido Firpo, che contribuì a portarla all'attuale importanza

    NOVI LIGURE — Da questa settimana la biblioteca di Novi Ligure riapre le sue sale ai lettori. Da alcuni mesi il servizio era limitato a causa dei lavori di manutenzione all’impianto antincendio. Ora si torna a pieno ritmo con l’accesso alle sale del piano superiore e con tante novità editoriali sugli scaffali, sia nella sezione narrativa che nella saggistica, senza dimenticare i piccoli lettori. Proprio a loro è dedicata una nuova iniziativa che si chiamerà “Libriamone”, un invito ai bimbi a lasciare commenti e consigli sul libro appena letto.

    In ricordo di Guido Firpo

    Giovedì 30 giugno (ore 17.00) avranno inizio i consueti appuntamenti estivi di Novi d’Autore nel chiostro, con un incontro dedicato, a un anno dalla scomparsa, al ricordo di Guido Firpo, figura di notevole importanza per la storia della biblioteca cittadina e della cultura novese nel suo complesso. Parteciperanno Gian Paolo Cabella, Mario Lovelli, Mino Orlando e Patrizia Orsini.

    Biblioteca, riapertura dopo i lavori: un luglio “a tutto libro”

    Addio a Guido Firpo: «Era la cultura con la C maiuscola»

    Il ricordo di Patrizia Orsini: «Ha contribuito a far conoscere la nostra città in tutto il mondo, ora dedichiamogli una…

    A seguire verrà presentata un’opera della rinomata Tipografia Tallone recentemente acquistata dalla città di Novi Ligure. Si tratta del volume “La lettera di Leonardo da Vinci a Ludovico il Moro nel codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano”, esemplare composto a mano con i rari caratteri originali che William Caslon incise e fuse a Londra nella prima metà del Settecento. Alla presentazione interverranno l’assessore Andrea Sisti e Giuseppe Polimeni, docente di Storia della lingua italiana all’università di Milano.

    Novi d’Autore, il programma

    La rassegna Novi d’Autore proseguirà nel mese di luglio ogni giovedì alle ore 18.00 con la presentazione di libri, incontri e conferenze con autori noti del panorama letterario nazionale e locale. Questo il programma nel dettaglio:

    • Giovedì 7 luglio | “La Via della Seta Antica e Moderna. Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt and Road Initiative” di Francesco Surdich (Il Portolano, 2021). Introduce Andrea Sisti. Dialoga con l’autore Giuseppe Rocca
    • Giovedì 14 luglio | “Lucciole per lanterne. Glossario delle parole per salvarci” di Daria Ubaldeschi (Epokè, 2022). Dialoga con l’autrice Antonella Locardi
    • Giovedì 21 luglio | “È finito il Sessantotto” a cura di Giorgio Barberis (Falsopiano, 2021). Dialogano con il curatore Mariano Santaniello e don Stefano Tessaglia
    • Giovedì 28 luglio | “Belìn, che paddock. Storie di corse, piloti e altre pazzie della mia vita” (Mondadori, 2019) di Carlo Pernat con Massimo Calandri. Modera l’incontro il conduttore televisivo Franco Bobbiese

    Spazio anche per i più piccoli ogni martedì di luglio alle 17.00 con “Nel chiostro delle storie”: 5 e 12 luglio “Parole in gioco”, attività di scrittura per il rafforzamento dell’intelligenza emotiva, a cura di Sabrina Gasparini (dai 7 ai 10 anni); 19 e 26 luglio “Letture animate” (dai 2 ai 6 anni) a cura di Ilaria Saccà.

    SEGUI ANCHE:

    andrea sisti antonella locardi biblioteca novi carlo pernat daria ubaldeschi don stefano tessaglia francesco surdich franco bobbiese gian paolo cabella giorgio barberis giuseppe polimeni giuseppe rocca guido firpo ilaria saccà leonardo da vinci ludovico il moro mariano santaniello mario lovelli massimo calandri mino orlando novi ligure patrizia orsini sabrina gasparini stefano tessaglia tipografia tallone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Addio a Guido Firpo: «Era la cultura con la C maiuscola»
    Cronaca, Cultura, Politica
    novi ligure
    Addio a Guido Firpo: «Era la cultura con la C maiuscola»
    di Elio Defrani 
    11 Luglio 2021
    ore
    17:19
    NOVI LIGURE — È mancato questa notte all’età di 80 anni Guido Firpo, ex assessore alla Cultura della...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C