• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bilancio,
    Generic, Home, Politica
    30 Giugno 2022
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Bilancio, verso il rinvio? In consiglio si scaldano gli animi

    Dolcino torna a chiedere le dimissioni di Bertoli. Intanto il governo concede una proroga di un mese. Ma a Cabella manca sempre un voto

    NOVI LIGURE — Proroga in extremis per l’approvazione del bilancio di previsione comunale. Martedì sera il Governo ha dato il via libera a un ulteriore rinvio (ce ne sono già stati due), che sposta il termine per varare il bilancio al 31 luglio. Slittano di conseguenza anche i termini per approvare le nuove tariffe e aliquote di tassa rifiuti, Imu e addizionale Irpef.

    Al di là del fatto che pare paradossale approvare il bilancio di previsione quando l’anno è trascorso per più di metà, anche il Comune di Novi Ligure potrebbe approfittare della decisione del Governo per prendersi un po’ di tempo in più. La riunione del consiglio comunale convocata per approvare il bilancio e i documenti collegati è in programma per oggi, vale a dire nell’ultimo giorno utile (prima che intervenisse la proroga). A questo punto non è escluso che l’assessore al Bilancio Edoardo Moncalvo scelga di rimettere mano alle delibere da sottoporre all’attenzione dei consiglieri.

    Bilancio, verso il rinvio? In consiglio si scaldano gli animi

    L'opposizione riscrive il bilancio (e ha i numeri per farlo)

    A Novi Ligure presentati cinque emendamenti che cambiano l'impianto del documento di programmazione

    Anche perché l’opposizione ha fortemente criticato l’impostazione del bilancio, il cui iter, peraltro, «è partito con quasi 6 mesi di ritardo», ha detto il capogruppo dei Democratici Simone Tedeschi.

    Marco Bertoli, che con il suo gruppo Solo Novi rappresenta un po’ l’ago della bilancia tra maggioranza e opposizione, ha già detto nelle scorse settimane che da parte sua e dei consiglieri Francesco Bonvini e Cristina Sabbadin arriverà il semaforo verde.

    Questo non ha impedito a Pino Dolcino, ex assessore comunale leghista e oggi nel consiglio di amministrazione di Acos Energia, di scagliarsi contro gli ex compagni di partito. Senza nominarli direttamente, Dolcino accusa i fuoriusciti della Lega di essere «traditori»: «Se non si riconoscono più nel programma che avevano accettato c’è solo un’alternativa, dare le dimissioni». «Ma per dare le dimissioni ci vogliono le palle – dice ancora Dolcino – Altri non le hanno e stanno in consiglio comunale solo per ricattare, e per interessi che non sono dei cittadini. Basta a questa farsa ridicola».

    Ormai però il sindaco Gian Paolo Cabella non ha più una maggioranza, potendo contare solo su 8 voti, contro i 9 dell’opposizione. Non è quindi escluso che, dopo l’approvazione del bilancio, la «farsa ridicola» si concluda con le elezioni anticipate.

    SEGUI ANCHE:

    bilancio di previsione dimicons edoardo moncalvo gian paolo cabella marco bertoli novi ligure pino dolcino simone tedeschi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’opposizione riscrive il bilancio (e ha i numeri per farlo)
    Politica
    novi ligure
    L’opposizione riscrive il bilancio (e ha i numeri per farlo)
    di Elio Defrani 
    26 Giugno 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Democratici, Movimento 5 Stelle e Solo Novi hanno presentato cinque emendamenti al Dup...
    Leggi di piú
    Inceneritore, altolà a Cabella: «Il consiglio ha detto no»Housing sociale, Villa Zucca agli insegnanti precari di NoviIl Banco Alimentare si amplia. «Ma a spese del Punto Giovani»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C