• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pd:
    Giordano Otello Marilli
    Generic, Home, Politica
    2 Luglio 2022
    ore
    10:23 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pd: «Far cadere la giunta un atto d’amore verso la città»

    Il segretario provinciale del Partito Democratico, Giordano Otello Marilli, commenta i fatti di Novi Ligure

    NOVI LIGURE — Riceviamo e pubblichiamo da Giordano Otello Marilli, segretario provinciale del Partito Democratico:

    Quanto accaduto a Novi Ligure rappresenta un atto d’amore da parte dei consiglieri di opposizione, divenuti la maggioranza in consiglio comunale, che di fronte all’immobilismo della giunta Cabella, immobilismo che andava avanti ormai da troppo tempo, non potevano fare altro che portare la città al voto e ridare la parola ai cittadini.

    Dopo il gravissimo comportamento del sindaco e dei suoi sostenitori nell’ultimo consiglio comunale, che hanno abbandonato la seduta vietando qualsiasi tipo di confronto, era necessario che arrivasse un segnale fortissimo alla città, un segnale che non è il commissariamento ma la necessità di restituire nei tempi più rapidi possibili la parola ai novesi per ridare alla città un governo degno di questo nome.

    Nei tre anni di esperienza amministrativa la giunta Cabella si è distinta per i tanti rimpasti e i pochi atti. Abbiamo assistito alla visita di oligarchi russi – o aspiranti tali – in città ma non abbiamo assistito ad azioni di vicinanza e attenzione reale a quelle che erano le condizioni di difficoltà che il territorio stava vivendo, dalle grandi crisi industriali a quella che era la costruzione di una ripresa dopo la prima ondata del Covid nel 2020.

    Vogliamo ricordare che quella ondata ha trovato risposte in una azione che l’opposizione ha condotto, presentando un piano di intervento sulla città al sindaco e alla sua giunta che non è stato tenuto nella dovuta considerazione. Con il governo di questa destra abbiamo assistito ad aumenti delle tasse e dei tributi locali, abbiamo assistito ad un approccio estemporaneo ai problemi della città. Novi merita sicuramente di meglio, e l’atto d’amore dei consiglieri di opposizione oggi permette che questo percorso si avvii.

    Dopo tre anni di non governo della città come Partito Democratico siamo pronti a offrire una prospettiva nuova, rinnovata, seria e competente alla città. In questi tre anni la Lega e il suo sindaco hanno esercitato in solitaria un ruolo di gestione della città che non ha lasciato alcuna traccia positiva. Oggi noi siamo in campo per costruire invece una dimensione partecipata, rinnovata, aperta e non autoreferenziale di ciò che potrà essere Novi non nei prossimi due o tre anni ma per i prossimi 15 o 20. La nostra sfida è per il futuro: loro recriminino ancora sul passato, del resto in questi ultimi anni non hanno saputo trovare altro di meglio da dire.

    Leggi tutti gli articoli sulla vicenda

    SEGUI ANCHE:

    dimicons elezioni comunali 2023 elezioni comunali novi elezioni novi 2023 gian paolo cabella giordano otello marilli novi ligure partito democratico
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C