• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Gabriele Pino
    Cultura, Generic, Home
    2 Luglio 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    val borbera

    Torna il Sarvego Festival: storie, libri e illustrazioni per tutti

    Parte da Cabella Ligure la manifestazione dedicata all'editoria per l'infanzia e l'adolescenza. Coinvolgerà tutta la val Borbera

    VAL BORBERA — Dopo il successo dell’anno scorso torna il Sarvego Festival, la rassegna dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, promossa dalle biblioteche della val Borbera in collaborazione con numerose realtà del territorio. Il tema è “Strane creature”, quelle che fanno un po’ paura ma, al tempo stesso, affascinano.

    Si parte il 2 luglio a Cabella con “Il bestiario d’Italia” di Gabriele Pino, installazione nel bosco e laboratorio con l’autore. Il 9 la cornice sarà Vendersi con lettura e laboratorio creativo “Il paese degli elenchi” di Cristina Bellemo, alle 16.30. Sempre alle 16.30 il 16 ad Albera lo spettacolo a due voci con teatro e musica “Favole al chiar di viola” di e con Simona Lisco e Kirill Vishnyakov e il 23 a Mongiardino canzoni, racconti e giochi in compagnia di Marina Girardi in “Ortica – Guida all’ascolto della natura selvatica”.

    Si continua poi ad agosto. Il 6 a Roccaforte “Il venditore di felicità”, incontro con l’autore Davide Calì, mentre il 7 a Cosola “La lingua segreta delle creature fantastiche”, laboratorio con Maria Paola Pesce per inventare una nuova lingua. Il 12 a Carrega “Billy Bologna” di Nicola Cinquetti e il 18 a Cabella un laboratorio di sceneggiatura per bambini e ragazzi “Le strane creature nei fumetti – Da Dylan Dog a Martin Mystere” con Luigi Mignacco. Si chiude il 10 settembre a Costa Vescovato con “Ruggiti”, laboratorio creativo di Daniela Carucci.

    «Il successo dell’anno scorso è stato inaspettato e sappiamo che quest’anno l’evento è già atteso – spiega Federica Grasso, presidente dell’associazione Roba de Streije – Novità è sicuramente il laboratorio di fumetto».

    Il servizio completo sul Novese in edicola

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure cabella ligure carrega ligure cosola costa vescovato federica grasso mongiardino ligure roba da streije roccaforte ligure sarvego festival val borbera vendersi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C